Risultati da 1 a 25 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Corrado guarda che l'ha fatto. guarda qui: vibrazione sterzo .
    Il post l'ho visto e sono intervenuto + volte, io intendevo dire che sarebbe stato meglio scrivere le domande proprio nel post creato appositamente in modo da dare la possibilità a tutti, tramite il comando di ricerca, di avere il quesito e la risposta ragruppate.

    Corrado

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro VN2 56

    avete ragione sul mio italiano maccheronico e non su sms non sono amante, scusate tutti allora, forse ho fatto un giro troppo lungo di parole x arrivare al dunque comunque avete preso in pieno il problema e dato sicuramente la risposta giusta.
    X quanto riguarda il post anche qui dvo chiedere umilmente scusa, è solo che non sono troppo esperto su come muovermi su questo sito.
    Non ricordo chi ma è da uno sputno che mi avete dato voi su vecchio post che sono andato a vedere se era un problema di mancanza di sfere e invece mancava tutto il pezzo (ghiera e cuscinetti) spero sia quallo la causa delle vibrazioni.
    Ancora chiedo scusa a chi ho disturbato e vi ringrazio comunque per i prezioni consigli che mi avete dato.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro VN2 56

    scusa SENATORE ricapitolando:
    nella zona bassa sul cannotto dello sterzo (zona a ridosso della campana) ghiera grossa con parte piatta rivolta verso alto
    nella zona alta sterzo con ghiera + piccola parte piatta rivolta verso il basso o alto?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Vale lo stesso principio seguito per le ghiere più grandi.
    Una delle ghiere, va inserita nel telaio (ma scusa, le ghiere di sopra, non hai detto che c'erano?) e ti troverai la parte concava a vista. Nella parte concava, inserirai le sfere e dopo avviterai la ghiera con la parte concava rivolta verso le sfere.
    Come ti ho gia detto, se hai difficoltà, metti delle foto. L'utilizzo delle foto, è quanto di meglio ci sia per fugare ogni dubbio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro VN2 56

    ancora grazie

  6. #6
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Se non hai gli esplosi forse questo ti può aiutare

    18605 Rondella parapolvere
    18656 Sede inferiore alla base dello sterzo (solidale con tubo forcella)
    18657 Sede superiore alla base dello sterzo (solidale con telaio)
    18676 Sfere diametro 5/16 (pari a circa 8 mm.)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Riferimento: Restauro VN2 56

    grazie atutti coloro che mi hanno dato una mano effettivamente mancava cuscinetto sabato montato e provata ora tutto Ok
    Grazie ancora a tutti x la vostra competenza e disponibilità spero di poter contraccambiare presto il favore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •