Forcella montata.
Questa mattina (mente fresca) sono andato l'ho smontata e rimontata in un attimo. Che cosa era successo?
Probabilmente ai maestri verrà da ridere, ma chi fa questo lavoro una-tantum va incontro a dei problemi che sembrano incredibili.
Quindi descrivo bene il fatto per gli "ignoranti" di Vespa
Il fatto è che i mitici della Piaggio hanno lasciato sulla ghiera inferiore uno scalino piuttosto esteso sopra la ghiera scanalata e se, quando inserisci il tubo-forcella in sede, non sei sveglio a centrare al primo colpo può succedere, facendo su e giù, che una o più sfere si spostino e si vadano a mettere proprio sullo scalino. Questo si comporta come se fosse una vera e propria sede per le sfere al punto che il manubrio è persino bello morbido e ti sembra di aver fatto un lavoro perfetto. Poi, ovviamente, non ti combinano le misure di tutto il resto perchè la forcella rimane più bassa.
Spero di essere stato chiaro.
L'altro problema che ho trovato è stato che il blocco antifurto (nuovo)non ingaggiava. Ho ritirato giù tutto 3-4 volte prendendo 7000 misure e alla fine ho capito che le alette interne erano troppo lunghe per cui per ingaggiare c'era bisogno di una rotazione manubrio oltre il possibile.
L'ho accorciate di circa 1 mm. ed è andato tutto a posto.
Ciao
Claudio