Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 250 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

  1. #226
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Povero me!!!!!!!!!!!

    Parafrasando Ulisse: "Nessuno mi caxa!"

    Che nessuno si arrabbi, però, lo so che questo è un forum di volontari e se avete qualcosa di meglio per le mani.......beati voi.

    Claudio

  2. #227
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Scendo in officina e scatto qualche foto......

  3. #228
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Incursione in officina ma anche sul mio carburatore non c'è l'arresto della guaina..... Ma non è possibile che fosse collegato con un cavo senza guaina?? Oltretutto a me sembra di ricordare di averlo letto da qualche parte...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #229
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Nei modelli precedenti al 1955, era così, cioè c'era il filo d'acciaio armonico senza guaina, per cui non era necessario il punto di fermo della guaina. Nei modelli dopo il 1955, sì è passati al filo d'acciaio flessibile e ciò comportava anche l'utilizzo della guaina che necessitava del punto di fermo.
    Comunque, se non volete modificare il filtro dell'aria per mettere uno squadretto su cui fare un foro che consenta il passaggio del filo e tenga ferma la guaina e volete utilizzare il filo d'acciaio armonico, potete farlo senza paura di essere scoperti, visto che non si vede nulla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #230
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Il mio carburatore è identico al tuo. (Ho anche il cacciavite con il manico giallo e nero). Ma come può funzionare senza l'arresto per la guaina? La ghigliottina non è sulla verticale della leva e quindi occorre la guaina. Boh!
    Comunque grazie per le foto



    Ho risposto senza aver visto lo scritto precedente di Senatore. Domani proverò a mettere il filo armonico senza guaina

  6. #231
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Il carburatore è un MA 19 C ?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  7. #232
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Nel mio caso, quello nelle immagini precedenti, è un TA 18 C.....

    Corrado

  8. #233
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Il mio carburatore è identico al tuo. (Ho anche il cacciavite con il manico giallo e nero).
    forse sono sceso a fare le foto nella tua officina!!!

  9. #234
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    forse sono sceso a fare le foto nella tua officina!!!

    Potevi almeno salutarmi, ti avrei offerto un caffè, minimo visto che sei sempre così disponibile.

    Comunque, ho provato con il filo d'acciaio. Funziona ma il filo striscia sulla cassa del filtro e non mi piace. E' vero che è un particolare di uso saltuario, ma comunque mi sembra un lavoro mal fatto. Oggi farò la modifica. Mi spiace un pò bucare la cassa filtro, ma se si deve.....
    Si potrebbe, anche, fare una seconda aletta attaccata al quella a bilancere che porta il filo del gas.

    Claudio

  10. #235
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Così, per capirci:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #236
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Il lavoro prosegue, a presto altre immagini.
    Oggi ho montato il manubrio e poi il filo del gas. Purtroppo mi sono accorto che la cromatura è fragilissima, evidentemente è stata fatta male. E' come se il cromo non fosse ben attaccato, basta un niente e si sfoglia. Sapevo che le cromature di oggi non sono più come quelle del tempo, ma questa mi sembra veramente pessima. Pensare che ero quasi tentato di lasciarlo conservato così com'era. In certi punti era ancora molto bello, purtroppo in altri affiorava della ruggine.

    C'è un particolare che non mi combina: ho comprato il manicotto di gomma che va sui cavetti del cambio a coprire le viti di registro ma è piccolo. La base dove andrebbe è larga 40 mm. mentre l'interno del manicotto è 30 mm.
    Zangheratti ne ha uno più largo che non ho preso in considerazione perchè nella descrizione non riporta adatto per VN2. Cosa ne pensate?
    Grazie

    Claudio

    claudio a me pare che il lavoro svolto si ottimo, peccato che l'amm.anteriore non è il suo ma nel complesso mi piace e parecchio la tua vespa e il tuo lavoro maniacale. bravo
    x il gommino copriselettore marce è il primo a sx e gli altri gommini ti faccio vedere i miei che ho a casa, entrambi nonostante siano dell'epoca e perfettamente conservati non sono gli originali ma i piu somiglianti sono quelli senza scritta vespa..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  12. #237
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Nel mio caso, quello nelle immagini precedenti, è un TA 18 C
    Ma è possibile che l' MA 19 D montasse solo sulla VB1??
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  13. #238
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Per PAOLONE:
    Grazie del tuo incoraggiamento, sono contento che ti piaccia.
    Per l'ammo hai ragione, ma mi sembrava uno schiaffo alla miseria rinunciare a quello che ho trovato e che tutto sommato dovrebbe essere abbastanza dell'epoca.
    I gommini cilindrici che ho comprato vanno bene, è quello che copre il registro cambio fatto a imbuto piatto che non va. Ma se ci vuole quello più largo quello più stretto per che modello è????


    Per Beppe2004:

    Il mio carburatore è marcato TA18E. Alla tua domanda non so rispondere. Hai cercato sui manuali che si possono scaricare, mi ricordo una tabella dove ci sono tutti i carburatori dell'epoca con relativi getti. Se non la trovi fammelo sapere che te la cerco io

    Come avevo detto oggi ho fatto un supporto per il filo dell'aria.
    Mi spiaceva bucare e modificare stabilmente il carburatore e così ho fatto quello che vi posto fotografato vicino al cacciavite di Corrado!!!!!!!!!!!!

    Claudio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #239
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Bravo, ottima soluzione!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #240
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Bravo Claudio ti copierò pari pari.....

    Corrado

  16. #241
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Si ma stai battendo un pò la fiacca!!!!!!!!!

    Va in pò a travajà, sciù!!!

  17. #242
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ninte fiacca, da ste parti se travajà solu de sabbu e domenega!!!

    I lavori vanno avanti, appena sono pronto alla verniciatura aggiorno il post.
    E poi se ti raggiungo come faccio a copiarti le idee??



    Corrado

  18. #243
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ieri sono andato a ritirare di nuovo il manubrio. Speriamo che questa volta sia andata meglio. Sono stati gentili e non mi hanno fatto pagare nulla. Qualche ragione l'avevano anche loro perchè a causa dello spessore aumentato per il cromo non entrava più il pattino che serve al gas. Così tocca di qua spingi di là forse avevo contribuito anche io al fattaccio.
    Anche questa volta il pattino non voleva entrare ma mi sono guardato bene da toccare la cromatura. Ho preferito fare la barba alle rotelline del pattino. Ora è montato e funziona.

    Ho montato anche i cavi del cambio ed andato tutto a posto. Devo però dire che tutti i cavi sono un pò attritosi a causa dei numerosi ghirigori che devono fare dentro il manubrio e il tunnel. Mi sorge il dubbio che ci sia qualche trucco. E così o basta ingrassarli a puntino. Io li ho quasi annegati nel grasso, ma per esempio il freno davanti non torna al suo posto dopo il rilascio, che sia la molla un pò stanca? Così si comportava anche il gas, allora ho caricato un pò di più la molla ed è andato tutto a posto.

    Se qualcuno in ascolto vuole darmi il suo parere sarà il benvenuto.

    Sabato andrò a Sora per il mercatino a comprare le ultime cose e poi potrò completare la Vecchietta

    Ciao Claudio

  19. #244
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Ninte fiacca, da ste parti se travajà solu de sabbu e domenega!!!

    I lavori vanno avanti, appena sono pronto alla verniciatura aggiorno il post.
    E poi se ti raggiungo come faccio a copiarti le idee??



    Corrado

    Chi, invece u nu se fa ciù in belin tutto u giurnu

  20. #245
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Azz. oggi ho praticamente finito di montare tutto quello che avevo in sospeso. Mi mancano ancora dei particolari che devo ancora comprare, ma sono agli sgoccioli, anche con la pazienza.........
    Mi sono accorto che l'antifurto non ingaggia di nuovo più, si limita a dare solo un piccolo attrito nel punto dove dovrebbe bloccare. Qualcuno ha idea di cosa può essere successo? Eppure dopo la piccola modifica che avevo fatto funzionava



    Se devo tirare di nuovo giù la forca.......nun je a posso fà

  21. #246
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Ieri sono stato al mercatino di Sora. Ho visto alcune cose interessanti.

    Fra le altre cose c'era una FB del 54 in vendita a 3800 € Documenti in regola.
    Era restaurata in maniera appena sufficiente, ma era completa di tutto, a parte il fanalino posteriore di fantasia. Molto strano quel prezzo, ho provato ad indagare per capire se sotto gatta ci cova, ma non sono arrivato a niente. Mah! Certo considerando che a quei soldi quasi non ci compri i ricambi....

    Poi c'era una Rally a 5500€ non male anche se con molti particolari da orrore, uno per tutti: i listelli pedana e terminali fissati con le autofilettanti passanti.....

    Ho visto anche molte verniciature fatte malissimo (più che di buccia d'arancia parlerei di buccia di ananas con gocciolature in primissimo piano) e mi sono consolato.

    Ho portato a casa gli ultimi ricambi, adesso posso finalmente finirla.

    Claudio

  22. #247
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Oggi è il mio compleanno........................................ ....













    e mi sono fatto un regalo............................................ .












    me la sono finita.................................















    Claudio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #248
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro VN2 56

    E bravo Claudio!!!! Auguri per la doppia ricorrenza ....... e complimenti per il risultato del restauro!!!
    Mi auguro di vederti presto da queste parti tu e la vespetta...... magari facciamo un giro enogastronomico con le gemelle....

    Ancora auguri
    Corrado

  24. #249
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro VN2 56

    auguri e complimenti!!!!!!!

  25. #250
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Oggi è il mio compleanno........................................ ....

    e mi sono fatto un regalo............................................ .

    me la sono finita.................................

    Claudio
    Bene, molto bene. Complimenti e auguri, anche se devi dire la mia: non riesco proprio a mandar giu quelle gomme con la fascia bianca!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •