Risultati da 1 a 25 di 352

Discussione: Restauro VN2 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Dopo aver girato in tondo due giorni ed aver controllato tutto l'impianto elettrico tre volte oggi ho smontato controllato il carburatore e il collettore per vedere se prendeva aria. Niente. L'ho rimessa in moto e mi si è accesa una lampadina: il funzionamento era caratteristico di un motore che gira con l'aria tirata. Siccome ovviamente non era così ho provato a togliere il filtro e...............miracolo dopo aver spurgato tutta la benza che aveva in corpo si è messa ad andare come un orologio.

    E dire che Senatore (il grande) me l'aveva anche suggerito che poteva essere il filtro, ma siccome la retina è quella originale avevo scartato la possibilità. Adesso penso che la proverò un pò così e poi vedrò cosa fare con sto carburatore-filtro. Probabilmente la benzina di oggi è differente da quella di 50 anni fa e bisogna smanettare un pò con i getti visto che non c'è la regolazione della miscela come sui carburatori moderni.

    Qualcuno potrebbe suggerirmi un carburatore compatibile con suddetta regolazione. Da qualche parte ho letto shb 16 16 è possibile?

    Grazie a tutti

    Claudio

  2. #2
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Niente da fare................... Non ne vuole sapere di funzionare. Io ormai ho finito le idee e la pazienza. Continuo a girare in tondo.
    Ho cambiato tutto quello che potevo nell'elettrico, ma continua a funzionare a singhiozzo. Nessuno mi ha risposto a proposito del carburatore quindi non so che pesci prendere. Vorrei evitare di continuare a spendere per cambiare cose che non c'entrano.

    Inutile dire che sono a terra

    ciao

    Claudio

  3. #3

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Il problema è che risolvere queste grane per "procura" è estremamente difficile.
    Bisognerebbe avere il "ferro" in mano, per provare, verificare, smontare, rimontare ecc. ecc..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Eh si, purtroppo questa grane si risolvono con l'occhio e l'orecchio e tramite il PC questi non si possono esercitare. Comunque grazie a tutti

    Claudio

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Spetta n'attimo, ndo vai?
    Ricapitoliamo la situazione. Cosa hai smontato? Cosa hai cambiato?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro VN2 56

    Questa sera forse ho risolto. Metto il ? perchè non voglio dire ancora una volta di aver risolto e poi invece niente. Comunque l'ho già portata a fare un giro, corto perchè era tardi, e per la prima volta la Vecchia Signora si è degnata di portarmi a casa. Domani farò un giro più lungo e poi smonterò la candela per vedere come brucia. Quello che posso dire è che non fà più fumo come prima. Domani se andrà tutto bene vi racconterò.

    Ancora e sempre grazie

    Claudio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •