Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Funzionamento vite del carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di fradon
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Locorotondo (BA)
    Età
    48
    Messaggi
    780
    Potenza Reputazione
    19

    Funzionamento vite del carburatore

    Salve amici, volevo sapere tecnicamente cosa si verifica stringendo o allentando la famosa vite laterale, quella coperta dal gommino, la vite dei "2,5 giri" per intenderci!
    Leggendo il manuale tecnico dice che serve per regolare il flusso del minimo, ovvero? Stringendo smagra o ingrassa?
    Dovendo fare il rodaggio al 200 che finalmente abbiamo finito di montare ieri, non vorrei fare cavolate! Il meccanico partendo da vite chiusa, ne ha svitato 1,5 giri, invece ieri sera nel mio box ho controllato la candela che aveva l'estremità dell'elettrodo nocciola, il resto nero. Di mia iniziativa l'ho portata svitata a 2 giri e mezzo. Che ne dite? La rimetto com'era stata impostata per non compromettere il rodaggio? Un giro di prova non l'ho ancora fatto in quanto piove qui da me, aspetterò un po', che rabbia....
    Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
    Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...

    run and fun by Vespa!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    nei carburatori per px cosa T5 svitando ingrassa, avvitando smagrisce. occhio però che su altri tipi è il contrario, nel dubbio basta osservare un esploso del carburo.
    cmq per il motore 200 di solito bastano anche 2 , 2 e 1/4 . al limite prova con 2 e 1/4 e se è grasso scendi a 2. la regolazione è ottimale quando a motore ben caldo dando un colpo di gas il motre scende di giri senza nè restare accelerato, nè murare affogando. nel primo caso è magro, nel secondo è grasso.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di fradon
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Locorotondo (BA)
    Età
    48
    Messaggi
    780
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie Tormento, proverò!
    Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
    Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare...

    run and fun by Vespa!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    nei carburatori per px cosa T5 svitando ingrassa, avvitando smagrisce. occhio però che su altri tipi è il contrario, nel dubbio basta osservare un esploso del carburo.
    cmq per il motore 200 di solito bastano anche 2 , 2 e 1/4 . al limite prova con 2 e 1/4 e se è grasso scendi a 2. la regolazione è ottimale quando a motore ben caldo dando un colpo di gas il motre scende di giri senza nè restare accelerato, nè murare affogando. nel primo caso è magro, nel secondo è grasso.
    ciao
    La vite, nei carburatori SI (largeframe) regola l'emulsione del circuito del minimo, nei carburatori SHBC (smallframe) regola la benzina del circuito del minimo. Il risultato è che smagrisci avvitando ed ingrassi svitando IN ENTRAMBI I CASI.
    Non so chi è partito con questa leggenda dei carburatori a regolazione inversa...
    Che gran piacere mi pervade nel tornare a correggerti...

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    nei carburatori per px cosa T5 svitando ingrassa, avvitando smagrisce. occhio però che su altri tipi è il contrario, nel dubbio basta osservare un esploso del carburo.
    cmq per il motore 200 di solito bastano anche 2 , 2 e 1/4 . al limite prova con 2 e 1/4 e se è grasso scendi a 2. la regolazione è ottimale quando a motore ben caldo dando un colpo di gas il motre scende di giri senza nè restare accelerato, nè murare affogando. nel primo caso è magro, nel secondo è grasso.
    ciao
    La vite, nei carburatori SI (largeframe) regola l'emulsione del circuito del minimo, nei carburatori SHBC (smallframe) regola la benzina del circuito del minimo. Il risultato è che smagrisci avvitando ed ingrassi svitando IN ENTRAMBI I CASI.
    Non so chi è partito con questa leggenda dei carburatori a regolazione inversa...
    Che gran piacere mi pervade nel tornare a correggerti...

    ??,

    la vite dietro agli SI è a punta e la punta va a finire in un buchino all'inteno del venturi, circa 1/2 centimentro sopra il piano valvola a carburatore montato. Avvitando il buchino viene otturato e, pertanto, entra meno aria a minimo ( - aria= ingrassamento), svitando la punta conica della vite si libera maggiore area del suddetto buchino e, pertanto, entra + aria (+ aria= smagrimento).

    Nei primi carburatori SI il getto di minimo non era bucato sopra e cagionava alcuni difetti di carburazione tra minimo e massimo. La Piaggio poi fece una modifica sui vecchi carburatori che consisteva, oltre a tappare il buco a fianco del getto di minimo e nella sostituzione del getto di minimo con uno di nuovo disegno, anche nel sostituire la saracinesca con una di nuovo disegno che portava una scannellatura, una specie di incavo dalla parte del piano valvola. Se il tuo carburatore -fradom- è vecchio tipo, sostituiscilo, diversamente 2 giri e mezzo dovrebbero andare bene.

    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    la vite dietro agli SI è a punta e la punta va a finire in un buchino all'inteno del venturi, circa 1/2 centimentro sopra il piano valvola a carburatore montato. Avvitando il buchino viene otturato e, pertanto, entra meno aria a minimo ( - aria= ingrassamento), svitando la punta conica della vite si libera maggiore area del suddetto buchino e, pertanto, entra + aria (+ aria= smagrimento).
    Di nuovo questa disputa.....io non ci sto a capire più niente

    Se qualcuno gentilmente può postare uno spaccato del SI, e se non ricordo male, la vite agisce su un circuito aria e un circuito del getto del min, quindi svitando si ingrassa.
    Cerchiamo di fare chiarezza una volta per tutte!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Mannaggia sono al lavoro e non mi avanza lo spaccato... e non mi va di fregarlo da altri siti...

    Anche io mi metto dalla parte della fazione "svitando ingrassi" e "avvitando smagrisci"...
    La realta' che sapevo io e' la seguente. La vite non regola l'entrata d'aria, ma solo l'entrata di benzina proveniente dal circuito del minimo, non vi e' per cui nessuna infiltrazione d'aria da quella parte; svitando la vite entra piu' benzina, e' facile riscontrarlo anche a orecchio: quando sviti la vite il motore si "ingolfa" e quando avviti il motore riprende giri.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    63
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    19
    scusate ho letto che al t5 va svitata di 1,5 è giusto?

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Non so dove l'hai letto... comunque la mia e' a 2 e 1/4 e va bene.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    ??,
    carissimo lungi da me contraddirti ma l' ultima volta che ho osservato lo spaccato mi tornano i miei conti, non i tuoi.. tra l'altro anche neropongo ha avuto stesso riscontro dall' esploso e dall 'orecchio.
    discorso a parte per i vecchi carburatori, nei quali come detto da te funzionava al contrario come ho scritto (se ricordo bene nel TS era così..).
    resta il fatto che sulla mia cosa con 20/20H avvitando smagrisci e svitando ingrassi. sul px euro x pure.. poi non so. da quello che ho io le frecce in bianco indicano il flusso di aria e quelle scure di benza, e in uscita dalla vite aria minimo c'è una ricca freccia scura.. ragion per cui svitando aumenta il passaggio e quindi ingrassa. o almeno così vedo...
    se poi dal tuo spaccato si desume il contrario finalmente si dimostra che su alcuni il funzionamento è invertito e GustaV ha torto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Che gran piacere mi pervade nel tornare a correggerti...
    ti accontenti di poco, non so da quanto te lo vado dicendo...

    io aspetto cmq lo spaccato di Gigler...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    discorso a parte per i vecchi carburatori, nei quali come detto da te funzionava al contrario come ho scritto (se ricordo bene nel TS era così..)
    Sei proprio sicuro? Il TS ha un 20/20D, lo stesso del PX insomma....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Gigler, il condotto sul quale agisce la vite porta benzina (emulsionata con aria) dai getti direttamente nel venturi, non regola affatto la portata di aria.
    Nello spaccato postato da Tormento si vede chiaramente.

  14. #14
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19
    DIAMOCI UNA REGOLATA............

    girando a destra si ingrassa
    girando a sinistra si smagrisce

    Se non è cosi ditemelo...........
    Un pò di chiarezza

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore
    DIAMOCI UNA REGOLATA............

    girando a destra si ingrassa
    girando a sinistra si smagrisce

    Se non è cosi ditemelo...........
    Un pò di chiarezza
    allora stabiliamo un punto di vista per la rotazione prima di tutto..
    mettendoci dietro alla vespa e guardando davanti a noi la vite,
    GIRANDO VERSO DESTRA SI AVVITA E QUINDI SI SMAGRISCE
    GIRANDO VERSO SINISTRA SI SVITA E QUINDI SI INGRASSA.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Sei proprio sicuro? Il TS ha un 20/20D, lo stesso del PX insomma....
    allora evidentemente non mi ricordo bene...
    ricordo che certamente c'è un tipo di carburo in cui il tutto si inverte, ricordavo quello delle small ma non avendone pratica non l'ho detto, GustaV dice di no..
    boh, resta il fatto che per i 20/20 SI per large per px/t5/cosa funziona come detto, svitando si ingrassa e avvitando si smagrisce.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    A rigor di logica dovrebbe essere così per tutti i SI (che sono sostanzialmente identici fra loro come impostazione, anche se variano le misure). Forse un discorso a parte andrebbe fatto per il SI 27/23 (160GS - 180 SS), che è abbastanza diverso (del resto non monta sul carter, bensì sul cilindro)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Avevo una Vespa PK con un SHBC ed avvitando smagriva, svitando ingrassava, esattamente come il SI del PX.
    In entrambe le versioni: 16/10 originale prima della cura e 19/19 dopo la cura.

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Se vi mettete daccordo su cosa significhi ingrassare e cosa smagrire forse arrivate alla conclusione.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Meno aria = grassa
    Più aria = magra

    http://spazioinwind.libero.it/jimmyk...ore%20kart.htm
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Se vi mettete daccordo su cosa significhi ingrassare e cosa smagrire forse arrivate alla conclusione.
    grazie per il memorandum ma su questo non credo ci si possa fraintendere.
    credo
    tantopiù che nel suo intervento anche gigler lo cita e io cmq non mi trovo osservando l' esploso del carburo.
    tu come la vedi? svitando si ingrassa o si smagrisce ?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Meno aria = grassa
    Più aria = magra
    meno benzina = magra
    Più benzina = grassa

    L'aria è costante, la vite interviene sulla percentuale di carburante nella stessa quantità d'aria.

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    19
    Girate la vite ragazzi ,dove piu'il motore va meglio,ma per piacere non litigate.Ciao a tutti

  25. #25
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Litigare??? No, siamo proprio così ...
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •