Inclinando la Vespa create il fenomeno del "cicchetto" che si faceva, ad esempio sul Morini Corsaro (sulla vaschetta del carburatore di quel motore c'era una sorta di pulsante che abbassava il galleggiante al suo interno in modo da generare quanto ora spiego). In pratica si fa introdurre della benzina nel collettore d'aspirazione, che al momento dell'avviamento si miscela con l'aria facilitando l'avviamento, che altrimenti sarebbe ostacolato dalla condensazione della benzina sulle pareti fredde del motore. Lo starter (e il "cicchetto") serve infatti ad arricchire la miscela, cioè ad aumentare la quantità di benzina in rapporto all'aria per contrastare il fenomeno della condensazione.