Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
Sinceramente sig credo che sarò contenton di avere la vespa sempre lucida, come appena uscita dl concessionario, che faccia l'occhiolino alla gente mentre vado al lavoro o mi faccio semplicemente un giro.

Come ben saprai ci sono molte linee di pensiero accumunate tutte dalla passione per la Vespa e credo che le nostre siano abbastanza diverse, come credo che si sia capito nei miei vari messaggi a me piace rendere Mie gli oggetti che posseggo con quelle piccole modifiche che, senza stonare, le rendono uniche, cosa che non potro fare, per il momento, con la GL.
Ovviamente non pretendo che tutti siano d'accordo con me, in fondo il mondo è bello perche vario, e se ne potra sempre discutere davanti a una birra.

Quando purtroppo ho portato la GL dal carrozziere mi ha chiesto che vernice volevo (il costo sarebbe stato lo stesso) e confrontando con lui i pro e i contro dei vari tipi (oltre a leggere molti messaggi su questo e su altri forum) ho optato per la poliuretana.

Nel tuo messaggio credevo che ci vossero dei probblemi di altra natura nell'uso della vernice non nitro
La vernice alla nitro costa 3 volte di meno di un acrilico o un poliuretanico.
Basta che vai presso un rivenditore di vernici e lo scopri da te.
Se il carrozziere ha fatto lo stesso prezzo può vuol dire che sappia cosa significa verniciare alla nitro e quindi la differenza del costo la sposta sul lavoro. Cosa positiva.
Oppure può vuol dire che non sa, perchè magari non la usa da anni, che costa meno e si è dimenticato quanto non perdona e allora la differenza non è giustificata.

Le vernici con catalizzatore se non sei proprio alle prime armi perdonano di tutto, tanto il tempo di andare in forno ad asciugare e si livellano e portano a galla la "glassa" lucida e protettiva.

La nitro se sbagli pressione, o inclinazione o fai "nebbia" o "scolature" e c'è un solo modo per rimediare. Aspettare 48 ore, seppiare l'errore e riverniciare.

Sta tutta li la diffidenza dei carrozzieri.

Comunque, ci son ricascato non volevo riparlare di vernici.

L'importante è che resti contento tu, se il lecca-lecca ti piace e ti fa contento non c'è assolutamente nessun problema, sono contento per te.


Ovvio che siamo su due pianeti diversi nel concepire un "restauro".
Ci mancherebbe altro.

Ognuno si scelga la sua via e si faccia le sue esperienze.