Insisti col diluente

Sei certo che quello è lo strato originale? Sotto c'è il fondo rosso e niente più?
Se sempre certo che non sia un restauro precedente anni 80?

Quante altre vespe, più vecchie e più nuove di quella invece al contrario passando il diluente nitro vien via la vernice?

Uno o due casi "strani" non fanno nessuna regola a fronte della "norma industriale" possono solo far divertire su "come si spiega" e niente più.

Se si presenta una ricerchina scientifica delcazzo presso qualsiasi università con le tue motivazioni ti stracciano il libretto in faccia come si usava 20 anni fa.

Perchè è come trovare un telefonino in una tomba etrusca!!!
Il problema da risolvere è come ci è finito e non se gli etruschi sapevano fare i telefonini!!!

Perchè le vernici bicomponenti, le acriliche e le poliuretaniche 50 e passa anni fa non le avevano inventate e/o diffuse ancora

Chiedi alla piaggio che vernici usavano se non dormi la notte e fatti dire che vernici usavano.

Io salvo in questi giorni che sono raffreddatissimo di notte riesco a dormire bene.