Rieccomi a voi.
Ieri ho spruzzato il fondo sul mozzo della ruota e a parte una piccola colatura, che a breve carteggerò, mi sento soddisfatto, inoltre ho iniziato a pulire i crechioni, che sono .... lasciamo perdere, devo dire che anche in questo caso sono molto contento del risultato (vedi foto), ma ho una domanda: va verniciato anche l'interno e la zona di contatto tra le due parti? o in quei punti basta dare il fondo?
a presto ciao
Rieccomi a voi dopo un periodo di inattività sulla vespa, ma di attività frenetica al lavoro.
Finalmente dopo 250.000.000 telefonate ho finalmente trovato una ditta specializzata nella sabbiaturanon troppo distante (70 Km...) a un prezzo ragioneve (€ 150 conto i € 300-350 chiesti nelle vicinanze).
Ma la cosa più importante è che tramite mio padre ho conoscito un gentile signore che da tutti viene definito "Battilamiera", praticamente è quello che viene chiamato dalle varie carrozzerie quando hanno da fare con dei restauri impegnativi, e mi ha promesso di aiutarmi nel recupero della mia piccolina!!!!!!!
purtoppo prima di febbraio non si muoverà niente ma intanto sto facendo ordini a destra e a manda per i ricambi
ciao a tutti
se ti va di fare una settantina di chilometri in più qua a sestri ponente c'è una ditta che fa sabbiature a 100 euro... lavorano veramente bene con sabbie finissime