Risultati da 1 a 25 di 162

Discussione: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Ciao a tutti

    Finalmente dopo 363 Giorni ho riportato a casa la mia Vecchia GLoria........


    Sabato pomerriggio e domenica le passerò a iniziare arimontare.....


    Ecco le foto


    ************************************************** ***********************************
    Lavori svolti:
    -Smontata
    -Portata a sabbiare
    -Consegnata la Carrozziere
    -restaurato contachilometri
    -ritirati alcuni pezzi piccoli dal carroziere
    -Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto )
    -Finito di ripulire il motore e rimontato


    Lavoro in corso:
    -Carburazione e Fasatura motore
    -Inventario dei pezzi riutilizzabili e aquisito parti mancanti

    Lavori ancora da svolgere
    - Rimontarla
    - Reimmatricolarla

    Ore ultima sessione di lavori: 1:30
    Oree totali dedicate al restauro: 11:00 (escluse ore di navigazione per ricerca ricambi)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    complimenti! che stile!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    bene bene...però hai fatto già un errore: i listelli più esterni vanno montati DOPO il montaggio del bordoscudo, in quanto quest'ultimo deve essere fermato tramite il ribattino superiore del listello

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    sei sicuro? sulle vnb non era così, il bordoscudo si fermava prima, su gl il bordoscudo finisce sotto il listello?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Vedo con piacere che i lavori procedo bene, almeno prende forma
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    48
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    bene bene...però hai fatto già un errore: i listelli più esterni vanno montati DOPO il montaggio del bordoscudo, in quanto quest'ultimo deve essere fermato tramite il ribattino superiore del listello

    I listelli me li ha montati il carrozziere, ma purtroppo non aveva la macchinetta per il bordino, spero di non dover smontare niente ....

    Siccome credo che fino a lunedì non troverò nessuno cge mi monti il bordino (se qualcuno di voi è in zona gli offro una birra ) come mi consigliate di procedere per il montaggio???
    aspetto o almeno l'impianto elettrico e i cavi li posso già montare?

    ciao

  7. #7

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    ho appena iniziato ha rerstaurare una GL e mi sono appena iscritto a questo forum i listelli da chi lì hai presi ? e per la reimatricolazione come si fa? ti sei informato ? ciao Bernardo

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da alby77 Visualizza Messaggio
    I listelli me li ha montati il carrozziere, ma purtroppo non aveva la macchinetta per il bordino, spero di non dover smontare niente ....

    Siccome credo che fino a lunedì non troverò nessuno cge mi monti il bordino (se qualcuno di voi è in zona gli offro una birra ) come mi consigliate di procedere per il montaggio???
    aspetto o almeno l'impianto elettrico e i cavi li posso già montare?

    ciao
    Quoto, i listelli vanno montati, almeno quelli perimatrali, dopo il montaggio del bordoscudo, il quale va pizzicato sotto il puntale ed attraversato dal RIBATTINO. Che quasi certamente i carrozzieri non vogliono mettere, usando i comunissimi rivetti. Non so se fa il caso tuo, se posti delle foto dettagliate magari...possiamo giudicare il carrozziere...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    secondo me 800€ sono pochi per un lavoro ben fatto, o che la vespa è perfetta, nel senso che sabbi e vernici e non è il caso di rasare da nessuna parte, se no, secondo me con 800€ non ci stai, ci sono 300-400€ solo tra sabbiatura e prodotti vari.

    per il bordoscudo, sei sicuro che vada pinzato sotto il puntalino?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Ragazzi mi confermate che per il GL la targhetta è blu scuro? Vedo i ricambisti che la vendono nera, la si rivernicia? Vorrei anche conferma del fatto che lo scudetto davanti è in ferro verniciato, e non in alluminio.

    Grazie a tutti

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    -Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto )


    Ciao alby77,
    sono anche io alle prese con un restauro della GL e sono giunto al punto di decidere di affrontare la verniciatura finale e sono indeciso se fai da te o carrozziere.

    Quanto hai sborsato per il carrozziere?

  12. #12

    Riferimento: Vespa Gl 150 del1963 Restauro Fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da pier1974 Visualizza Messaggio
    -Ritirato telaio e tutti i pezzi dal carrozziere (ho anche saldato il conto )


    Ciao alby77,
    sono anche io alle prese con un restauro della GL e sono giunto al punto di decidere di affrontare la verniciatura finale e sono indeciso se fai da te o carrozziere.

    Quanto hai sborsato per il carrozziere?
    ancora non è pronta ma stiamo intorno alle 800€

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •