Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: meglio Pinasco o Polini?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    meglio Pinasco o Polini?

    Ho una vespa p125x anno 81 (puntine), con G T 150 rettificato piaggio, ed ho grippato.
    Vorrei innanzitutto dopo aver tirato giu' il GT, vedere cosa sia successo, ma se le mie previsioni sono esatte, e cioe' cambiare il GT, vorrei sapere da Voi quale mi consigliate?
    Premetto che il mio px, non ha alcun lavoro ai carter o roba del genere, e' originale, monta una marma simonini, carburo originale.
    Dimenticavo, vorrei metterci o un 177 o un 180, appunto Polini o Pinasco.
    Grazie interettore60

  2. #2

    Riferimento: meglio Pinasco o Polini?

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Ho una vespa p125x anno 81 (puntine), con G T 150 rettificato piaggio, ed ho grippato.
    Vorrei innanzitutto dopo aver tirato giu' il GT, vedere cosa sia successo, ma se le mie previsioni sono esatte, e cioe' cambiare il GT, vorrei sapere da Voi quale mi consigliate?
    Premetto che il mio px, non ha alcun lavoro ai carter o roba del genere, e' originale, monta una marma simonini, carburo originale.
    Dimenticavo, vorrei metterci o un 177 o un 180, appunto Polini o Pinasco.
    Grazie interettore60
    La persona che entrambe conosciamo ha fatto un motorello con i fiocchi partendo dalla tua stessa base....dato che tu in realtà non sai cosa c'è dentro al tuo blocco...tipo le condizioni dell'albero,i cuscinetti,i vari paraoli...etc.....io ti consiglierei di aprire il tutto metterci i rapporti del 200(che si trovano anche di seconda mano)...anticipi un pò l'albero,fai lavorare da chi se ne intende l'aspirazione...gli metti un bel 24(dovrei averlo io da qualche parte) con filtro t5...volano dell'elestart senza la corona dentata(è abbastanza più leggero dell'originale) e poi per il gruppo termico io ti consiglierei di mettere un 177 pinasco...poi fai decidere a chi ti dovrà preparare la vespa.... ma se segui bene o male queste istruzioni...vedrai che ti esce fuori un bel motorello.....
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3

    Riferimento: meglio Pinasco o Polini?

    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Ho una vespa p125x anno 81 (puntine), con G T 150 rettificato piaggio, ed ho grippato.
    Vorrei innanzitutto dopo aver tirato giu' il GT, vedere cosa sia successo, ma se le mie previsioni sono esatte, e cioe' cambiare il GT, vorrei sapere da Voi quale mi consigliate?
    Premetto che il mio px, non ha alcun lavoro ai carter o roba del genere, e' originale, monta una marma simonini, carburo originale.
    Dimenticavo, vorrei metterci o un 177 o un 180, appunto Polini o Pinasco.
    Grazie interettore60
    comunque secondo me sarebbe meglio spostare nella sezione tuning...Moderatori???
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: meglio Pinasco o Polini?

    Purtroppo se ne è parlato molte volte ma a quanto pare, non esiste una risposta oggettiva.
    Il pinasco 177, oramai viene considerato soprattutto quello in alluminio e rispetto al polini che è solo in ghisa si direbbe un vantaggio.
    Il polini a prestazioni, dovrebbe essere migliore, sia con i lavori che senza, ma in tutti e due casi, è un po' rognoso da settare e in più, è raccomandata una carburazione grassa (candela nera). Sul pinasco non ho molte informazioni, ma sembra che plug&play va già molto bene dando parecchia tranquillità.
    Io dal canto mio, sulla mia vespa px125e del 82 ho trovato c'ho trovato un polini 177, P&P. Ne sono soddisfattissimo e per il 125 S.F. che sto restaurando in questo periodo, non ho esitato a prenderne un altro.
    Montato P&P è un po' corto... hai molti bassi e una quarta urlante, ma comunque abbastanza veloce, a proposito del motore.
    Sul motore a puntine avevo qualche dubbio e me ne sono fatto un idea aprendo questo post: http://old.vesparesources.com/tuning...ini-o-z22.html
    "Turista Speciale"



  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: meglio Pinasco o Polini?

    Io monto un piasco in alluminio P&P, ho solo sostituito l'ingranaggio della primaria con un 22 denti. Il mio e' un'arcobaleno 150.
    Secondo me per una configarazione P&P e meglio il pinasco. Non sono sicuro se suggerirei il pigno da 22, in velocita' ha quadagnato pochi Km/h, ad un numero minore di giri, ma ha perso smalto in due.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •