avete visto il cavalletto con il gommino di battuta? Ottimo lo voglio anche io!!!
avete visto il cavalletto con il gommino di battuta? Ottimo lo voglio anche io!!!
Ciao Gioweb
Azz,non ci avevo fatto caso!Quello sì che sarebbe una cosa utile...Ti consiglio di farlo zincare e di riutilizzarlo....Come orbitale io ho comprato un mouse all'Iper da 9,90 euro e ci ho fatto 3 vespe,poi son passato ad una cosa più professionale per sfizio,ma il mouse va ancora....Montare una spazzolina sul trapano e carteggiare non son la stessa cosa.....
Però!! un sacco di r da sistemare in questo periodo!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Io non l'ho mai visto in giro.Un pò di tempo fa avevo cominciato a fare una cosa del genere,ma poi ho dovuto portare tutto a cromare in fretta e furia ed ho accantonato il progetto.Comunque modificare un cavalletto in quel modo è una bazzeccola....
questa invece è la modifica che ho sempre fatto io
Simile alla soluzione impiegata sui PX. Ma, non hai aggiunto nessun tampone in gomma?
Inoltre, se tu avessi saldato il piccolo scatolato ruotato di 180° ed in corrispondenza di una delle due battute, avresti punto impiegare una staffa a cuneo del PX, senza far battere direttamente sulla vernice.
qui il tampone in gomma non c'era ma l'ho messo
io ho iniziato a fare questa modifica sulla mia vespa, notando che il cavalletto andava a sbattere sulle pedane
avevo 14 anni.......quindi 26 anni fa
sulle vespe che ho restaurato e che restauro è mia prassi farlo
lì batte sotto il tunnel e ha poca leva: non dà una gran botta
Finalmente domenica ho avuto un po di tempo e ho iniziato lo smontaggio, ho tolto sella, serbatotio, carburatore e blocco motore, mi manca la parte anteriore che farò sicuramente in settimana. Ho fatto delle foto ma adesso non ho possibilità di postarle. Il motore l'ho metterò un'attimo da parte e mi dedicherò alla sverniciatura del telaio, poi quando andrà in carrozzeria per la verniciatra (anche se devo dire che mi rode visto che ho un disponibile un buon compressore)tornerò al motore.
Vi terrò aggiornati...i vostri consigli sono sempre preziosi!
![]()
Sono sincero e ti dico che pensavo l'orbitale fosse qualcosa di più complesso, e invece adesso so che la possiedo e che io chiamo levigatrice.
Quindi devo applicare la carta abrasiva direttamente su questa giusto? Scusa ma è il mio primo restauro nel quale vado a sverniciare a mano, ne ho un altro in corso di una special 4 marce ma era in condizioni abbastanza disastrate, con le pedane distrutte, quindi ho fatto sabbiare e adesso è dal carrozziere da quasi un anno...se la sta prendendo molto con calma....
Io non me ne ero neanche accorto, ma è originale o una modifica casareccia? qualcuno di voi ha mai provato la zincatura fai da te, io sarei tentato, mi fanno impazzire questi esperimenti....
Comunqu enel fine settimana credo che riuscirò a smontarla e poi si inizia con la carrozzeria, vi terrò aggiornati, i vostri consigli sono sempre preziosi
in ogni regione questo strumento viene chiamato in un modo! Nel Lazio "frullino" in campania "Flex" penso dalla marca che lo ha inventato, penso ch il suo nome giusto sia "levigatrice orbitale"
Per fare questo hai bisogno di un accessorio che dota 'apparecchio di un disco con il velcro e poi ci va su il discetto dotato anche lui del velcro.
Io per la mia ho prima ammorbidito con sverniciatore gel i primi due strati di vernice, poi con 3 spazzole di ferro sul trapano ho asportato tutta la vernice fino al ferro vivo. Se vuoi dai uno sguardo qui: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post237359
Non è originale ma non mi sembra neanche una modifica casaereccia. Questi tamponi sono ottimi in quanto ti evitano di spaccare la pedana con i ripetuti colpi dei gommini. Confermi che fanni il loro lavoro e che i gommini del cavalletto non sbattono con la pedana?
Ho letto qualcosa ma non ti so dire, penso che su una superfice grande come il cavalletto non sia facile.
Ciao Gioweb
potrebbe essere il cavalletto delle pk.
E' proprio il cavalletto delle PK. Tuttavia mi sembra che sulle PK le staffe siano più lunghe, a fare da riscontro ai tamponi, un po' come sul PX. Ma non ne sono sicuro.
ECCOLO, LHO TROVATO SU EBAY IL GOMMINO PARACOLPI PER CAVALLETTO !!
TAMPONE PARACOLPI PER CAVALLETTO CENTRALE VESPA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori