Ciao
Allora, quando dovevo rifare la mia 150 sprint azzurro metalizzato , mi ero posto la stessa domanda. Girando innumerevoli colorifici, qualcuno si è anche messo a ridere dicendomi che la Max Mayer non esisteva da + di 20 anni , bhè in totale avevo trovato un colorificio affiliato ai club che vendeva originali Lecher per le lambrette sempre alla nitro ( che tutti sappiamo che non è una grande vernice).
Quando lo portata dal carozziere e ho dato il codice del colore , nel loro data base dei motocicli non c'era , allora l'ha passato al suo rappresentante, che nel giro di una settimana ha saputo andare da chi ha la ricetta della max Mayer e mi ha fornito il colore in bicomponente in latta marcata Max Mayer con ettichetta " colore vespa anni 60/70 e le ultime 4 cifre del codice".
Questo è l'unico modo per avere il colore originale, e in bicomponente che mantiene a vita la lucentezza ed è un altra qualità di colore.