Spettabile Sig. esco
non credo di aver detto niente a discussione delle vernici lecher.
Ho semplicemente voluto far notare che le vernici lecher, max mayer, e altre di case illustre in uso piu di 30anni fà alla nitro (poiche dal 90 sono utilizzate tutte di altra tecnologia e facil mente reperibili)erano vernici dell'epoca con delle ottime qualità dell'epoca. Oggi il riferimento dei colori MAX MAYER ( per le vespe datate)NO LECHER sono riformulate non alla nitro , ma di tipologia tecnico chimica migliore rispetto al'epoca Tipo la bilux o max car, arrivando ai giorni nostri alle vernici ad acqua. Tali vernici sono di lucentezza e di apparente finitura, e mantenimento superiore alla nitro di qualsiasi onorevole casa di 30 e + anni fà.
Anche se la Lecher tutt'ora esistente e facilmente reperibile è un ottima vernice di cui io stesso l'ho acquistata per fare delle parti della vespa.(il colore alluminnio comodissimo e bellissimo)
Ma nonostante questo se porti una lambretta ( di cui ho restaurato una 150 D del 52) e dai i codici originali lecher, non la vernicia col colore originale alla nitro lecher da euro 15 pur esistente nel colorificio a 5 KM da casa mia, ma con un lecher bicomponente originale
Saluti a tutti