
Originariamente Scritto da
Marben
Il serbatoio effettivamente è più piccolo ed ha uno sviluppo ulteriore al di sopra del piano della sella.
Dati i consumi contenuti, l'autonomia dovrebbe comunque essere ragguardevole.
Probabilmente hanno dovuto modificare il serbatoio per fare posto ad un airbox nel vano sottostrante, oppure perchè il carburatore è verosimilmente in posizione più elevata.
Effettivamente è stata lambrettizzata, i due semigusci posteriori sono stati abbondamente rifilati e sono ora asportabili. Sotto una struttura in tubi sostiene la coda. E' una soluzione che non mi piace nemmeno un po', e a mio avviso è il vero, unico snaturamento.
Un motore quattro tempi è necessariamente più complesso di un due tempi, ma in questo caso parliamo comunque di un motore semplice. Se, come ho motivo d'immaginare, è stato sviluppato come motore blando e con ampi margini di robustezza, potrebbe essere un vero mulo.. duraturo ed affidabile, con consumi minimi.
Bella la presa d'aria, molto più bella di quella in plastica dei prototipi.