Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: restauro 50 special 78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 special 78

    io ho una vespa bianca del dicembre 78 e ho scoperto dopo aver tirato su il porta oggetti sotto sella che il vero colore era blu cina tesi poi confermata da un frammento bianco scappato via e il blu sotto ma per farla tornare al suo vecchio splendore quanto devo spendere??

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    per restaurarla del tutto minimo 1000 € se ne vanno se non sai verniciartela da solo o aprire il motore ecc...io solo di verniciatura ho speso 400 € (perchè il carrozziere è mio zio) di motore circa 150 € poi ricambi 200 e passa e poi ci vuole tanto tempo e passione !!

  3. #3
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Bella complimenti, bellissimo colore. Ti capisco per il bordoscudo, ma piuttosto compravo la pinza se nessuno te lo monta, in un restauro del genere è la prima cosa che si nota. comunque

  4. #4

    Riferimento: restauro 50 special 78

    ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto

  5. #5

    Riferimento: restauro 50 special 78

    ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    Citazione Originariamente Scritto da scirocco45 Visualizza Messaggio
    ciao, complimnenti per il lavoro svolto. ho una vespa 50 dello stesso anno e mi sto documentando per il restauro (la mia è verde scuro), sono anche in fase di smontaggio e ho alcuni dubbi, vi chiedo consigli per risolvere i problemi. innanzitutto come hai fatto a togliere il parafango? perchè di sopra è bloccato da un affare che teneva il cuscinetto
    allora, teoricamente quel parapolvere sotto i cuscinetti bisognerebbe toglierlo, molti dicono battendo con uno scalpello ma io non ci sono riuscito con questo metodo, un amico meccanico ha scaldato la sede dove girano le sfere dei cuscinetti e dilatandosi è venuto via tutto. Se fosse in buone condizioni e non potessi toglierlo basterebbe piegarlo quel poco che basta per far uscire il parafango, tanto i cuscinetti non appoggiano su di esso...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    ieri l'ho accesa a spinta (causa dischi frizione incollati) ed è partita !!
    adesso mi manca da collegare l'acceleratore e il fanale, poi ho finito...
    domanda sui fanali, ho collegato l'impianto elettrico come in origine, da accesa vanno clacson e luce di posizione. la lampada davanti è nuova come quella dietro però non si accendono ! cosa posso controllare ?

  8. #8

    Riferimento: restauro 50 special 78

    proverò a riscaldare. comunque ho capito che viene via tutto (sono 2 o 3 pezzi) l'ho visto sul disegno oggi dal fornitore ricambi. solo che se non riesco devo comprare tutto nuovo mentre , come dici tu, se forzo un tantino il parafango esce lo stesso. vedremo.

    PS non so se sono nel posto giusto per chiedere tutte queste informazioni . se sbaglio correggetemi per favore . O non so, magari iniziare uina nuova discussione? ciao grazie elmikelino

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 special 78

    io comunque ho cambiato tutto perchè il parapolvere l'avevo distrutto provando a togliere e la sede dei cuscinetti si è spaccata duarante l'opera...come ricambio vendono : parapolvere, sede cuscinetti, cuscinetti e sede superiore dei cuscinetti, quest'ultima ho lasciato l'originale erchè non sono riuscito a toglierla...a parole due meccanici mi avevano detto che era facile, ma a fatti !!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •