Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
In effetti, "ai miei tempi" si usava portare il carburatore dal tornitore che provvedeva, previa rimozione dello spruzzatore in ottone, a rettificare il cono da 16/10 a 16/16.
Poi rimontava lo spruzzatore............

................. ma non esistevano e-bay, i mercatini, i forum, gli amici.

Oggi un carburatore 16/16 si trova con estrema facilità e sopratutto non si effettua un lavoro invasivo e irreversibile su un carburatore originale.

Ciao Tommy
il lavoro non è affatto irreversibile
basta guardare il condotto "venturi" per vedere cosa bisogna allargare (è la presa aria che è strozzata a 10 e va allargata)

attenzione ad allargare: alcune ghigliottine con l'aria di riserva possono dare problemi.....

@vnb3: credo che se provi a montare un 60 la tua vespa vada meglio ancora - il 75 dr con la sua marmitta originale vuole un 58 - con la polini un paio di punti in più gli farebbero bene!
prova a tirare l'aria mentre vai e senti come va.......