Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Mini restauro alla mia P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Mini restauro alla mia P200E

    Ciao ragazzi ho appena finito di restaurare la mia P200E
    o meglio, mi sono impegnato al fine di rendere la Vespa più gradevole delle condizioni in cui verteva: è sempre stata riverniciata a pennello e la carrozzeria presentava quindi una moltitudine di imperfezioni aggiunte ad ammaccature e altre schifezze..

    Purtroppo per me l'opzione restauro completo non è fattibile, sia per via economica (sono un ragazzo di 20 anni e studio) sia per via di tempo e aiuti per montaggio smontaggio (so arrivare fino ad un certo punto)

    Così una cosa tira l'altra e ho deciso di intervenire ancora una volta, ma con la dovuta pazienza, per non arrivare agli stessi risultati obbrobriosi di sempre.. così anzichè un giorno, ho diluito il lavoro in quasi un mesetto, smontando quasi tutto e intervenendo con carta vetra di mille gradazioni diverse e stucco, ma senza portare a lamiera (anche perchè c'erano 2000 strati di vernice) e infine verniciando a bomboletta

    ora, fortunatamente riesco ad avere anche qualche piccolo riflesso di lucidità!
    anche se ci sono comunque alcune imperfezioni che sono rimaste alla carrozzeria a causa di vernice vecchia che faceva ancora reazione e stucco messo un pò grossolanamente

    tutto sommato è stato un lavoro troppo faticoso e non credo interverrò più personalmente se non per piccoli ritocchi

    ho comprato le modanature per le scocche e per il parafango, ho cambiato gli indicatori di direzione (alcuni erano rotti e spaccati) ho rimesso la cresta che si era staccata e le targhette, ho sostituito il "naso" copriclacson, ho ritoccato qua e là, ho cambiato guarnizioni e ho messo il bordoscudo nero in gomma, comunque restano alcune parti da riprendere (tamburi, cerchioni)

    ho fatto anche una grafica sul bauletto anteriore e vorrei aggiungere una striscia nera verticale "sportiva" (o due piccole) sul lato destro dello scudo anteriore, guardate l'allegato per capire meglio.. vorrei fare poi la scritta PIAGGIO sulla sella (basta fare uno stencil)

    l'unico problema è che la vespa ha comunque dei problemi di telaio che restano (è un pò storto e al centro è stato più volte saldato)

    per il resto va alla grande, il motore è in ottimo stato
    vi posto le foto finali, purtroppo non ne ho fatte durante il lavoro
    sono contento di aver finito!
    che ne pensate? allego anche una foto di come era quando ebbi un piccolo incidente (ed è rimasta grossomodo come la vedete, ultime 2 foto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mini restauro alla mia P200E

    è venura benissimo....ma lava i tamburi delle ruote....sono nerissimi!

  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mini restauro alla mia P200E

    ho aggiunto le ultime due foto che sono quelle della vespa come era prima, più o meno..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mini restauro alla mia P200E

    A giudicare dai rattoppi che si intravedono... Io mi affretterei a sistermarla per bene. Questione di sicurezza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mini restauro alla mia P200E

    mmm ragazzi il problema, più che sulla classica pedana (che comunque è stata già saldata in qualche punto e non sembra dare molti altri problemi, il problema principale è che sul piccolo rattoppo fatto vicino al gancio interno della scocca destra (del motore) sta tornando fuori una crepa: quel dannato punto è la maledizione di queste vespe, infatti ho visto proprio su quei manuali tecnici che la piaggio provvedeva alla saldatura di un pezzo di ferro a rinforzo degli agganci scocche (cosa poi di serie sulle vespe successive, ma non visibile... mi sembra che la cosa era evidente quando vicino l'aggancio scocche c'erano delle zone punzonate)

    vi posto proprio il file zip con le immagini del manuale (variante al manuale per stazioni di servizio vespa PX125 150 200 E)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •