Citazione Originariamente Scritto da pacchione85 Visualizza Messaggio
scusa l'ignoranza
ma cos'è un collettore lamellre

Ciao,

gli Amici ti stanno dicendo che, da quel buco, entra la miscela; infatti, esattamente dall'altro lato, quello esterno, ci sono 2 piccoli prigionieri sui quali si monta il collettore del carburatore. bene, quel residuo di gradino che appare attorno al bucco era il piano valvola che, agevolato dal velo di olio contenuto nella miscela che a regime si deposita su detto piano, faceva da tenuta sulla spalla dell'albero motore, impedendo alla miscela di entrare nella camera di manovella in fase di compressione. Essendo stato consumato detto piano valvola, è venuta meno la tenuta e, pertanto, montandolo così, avresti abbondanti reflussi di gas freschi durante tutte le fasi del motore. Per ovviare a questo, ti è stato opportunamente suggerito di montare un collettore lamellare, ovvero un collettore dotato di un sistema di petali che chiudono l'aspirazione e la aprono per depressione solo quando il motore ne ha bisogno. Ma, seppure superassi questa problematica, rimarrebbe il problema dell'imbocco dei lavaggi laterali, eccessivamente aperti e fresati in maniera grossolana, non aderente alla logica di agevolare il ciclo veloce dei fluidi ma, da quello che si vede, di ostacolarla. Sarei curioso di vedere cilindro ed albero che erano montati su quella coppia di carter.

Ciao