Verissimo, infatti l'unico bordoscudo che ho montato con effetto identico agli originali d'epoca è stato quello della mia Bajaj, che si è rivelato molto più morbido di tutti gli altri. Forse il segreto sta nel fatto che il bordo Bajaj è verniciato di nero a polvere, quindi è passato in un forno a 200°.
Non nascondo che ho sempre pensato di mettere i bordi in forno, se solo ci fossero stati. L'alluminio cotto è molto più malleabile.
Per il resto i bordi di produzione attuale hanno i difetto di essere più corti nella parte interna, sicchè la rotella piccola li incide praticamente sul bordo. La differenza, con un minimo d'occhio, si nota.
Ti sei risposto da solo. Il fatto che il bordoscudo sia cromato, significa che non è quello originale, inteso come pezzo del tutto analogo a quello di primo equipaggiamento.
L'originale è di acciaio inox ed è meno bombato (visibilmente) di quelli oggi riprodotti. Questi ultimi sono in lamiera di ferro cromata (ed infatti non è raro vederli puntinati di ruggine) e non calzano bene come l'originale, nel senso che sono sempre più sporgenti: non a caso quello originale in foto, se non fosse per pochi dettagli (colore del metalli, forma della parte posteriore e presenza di viti, nonchè la giunta), può essere scambiato per uno d'alluminio.
Il catalogo Vespa Vintage ormai d'originale ha ben poco. Non è che un contenitore di articoli messo a punto dalla Piaggio per essere competitiva con altri circuiti di distribuzione dei ricambi. Di fatto raccolgono pezzi a destra e a manca e li inseriscono in un unico catalogo (che peraltro risulta tutt'altro che completo). La qualità dei pezzi spesso è discutibile. Basta prendere la fanaleria: i fenomeni ti rivendono i pessimi Bosatta con ampi ricarichi. E sono di qualità infima, tutti in plastica (sia le parabole, sia i vetri dei fari, sia i corpi del fanalini). Molto meglio sarebbero i vari Minda, Lumax ed Elma orientali, in mancanza (per ovvie ragioni) dei Siem autentici. Oppure i Siem rifatti di Scootrs, che costano pure una sciocchezza e sono mediamente ben fatti.
Nel caso del bordoscudo del Vespa Vintage, sarà con ogni probabilità un Cuppini, visto che Piaggio fino a poco tempo fa rivendeva (anche lì con ricarichi notevoli) i prodotti Cuppini come originali (ora rivende gli F.A. Italia, ma solo per quanto riguarda i PX).