Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 245

Discussione: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

  1. #176
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    I primi erano infatti verniciati, forse addirittura dall'arcobaleno hanno cominciato a lasciare il rettangolo di fondo.

  2. #177
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Vedremo di rimediare...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #178
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Ora non si può più far nulla, guarda per togliervi il fastidio passo a prenderla io







  4. #179
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ora non si può più far nulla, guarda per togliervi il fastidio passo a prenderla io
    Appunto... Ci avevo pensato anche io... Dai passa a prenderla e ci pensi tu... Ti do l'indirizzo in PM.
    PS: vado a mettere una birra in freezer così ce la beviamo!!


    PS: vabbè, ritornando seri, per l'inscrizione al registro storico ASI possono far storie??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #180
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Allora, aggiornamenti con i lavori.
    Nei giorni passati sono stati messi tutti i listelli pedana, assemblata la forcella, e montato il bauletto retroscudo.
    Adesso che stiamo mettendo mano al motore ci siamo accorti di una cosa strana....
    Il Gt ha i due travasi, uno di aspirazione e uno di scarico, ma levando la guarnizione di metallo i carter hanno tre travasi, di cui due coperti dalla guanizione!!!
    E' normale?? Non è che per caso monta gli stessi carter Rally 200 (anche se non credo proprio)??
    Per capire meglio ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #181
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    che sigla hanno stampigliata i cartes? da li' ti togli qualche dubbio

  7. #182
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    che sigla hanno stampigliata i cartes? da li' ti togli qualche dubbio
    I carter come vedi hanno una posizione dei prigionieri "strana", e quindi devono per forza essere quelli, o sbaglio??
    Cmq quando la ha presa abbiamo controllato i codici, e se non erro erano esatti (ma mi resta il beneficio del dubbio)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #183
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    I carter del 180 Rally (e di conseguenza quelli del 200) derivano da quelli dei 125-150. La presenza di quei due travasi (non sfruttati), quindi, è assolutamente normale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #184
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    E' normale, anche se strano.
    I due travasi laterali non vengono sfruttati nei rally.
    Sono "una predisposizione" diciamo "di future evoluzioni" mai fatte in piaggio che però hanno sfruttato i vari produttori di GT per rally.

  10. #185
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Ah perfetto, grazie a Marben e a Signorhood per la tempestività e per la precisione!!
    Stasera posso andare a letto tranquillo!!! (Già cominciavo a pensare a strani incroci fatti in un secondo tempo).
    PS: ma così per capire, come prestazioni com'è il 180 Rally?? Da quello che vedo secondo me va meno di un PX 150... Sbaglio?? Ha molta coppia in compenso??
    180 Rallyisti fatevi avanti!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #186
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    ciao vespista 46 purtroppo è propio il contrario , ossia il 180 rally sul misto o in discesa " è da guidare in tutti i sensi" ossia va facilmente sottocoppia e si sta spesso a smanettare sul terza/quarta in compenso beve come un dannato! comunque un signor mezzo se poi" lavorato per bene da belle soddisfazioni!!

  12. #187
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ciao vespista 46 purtroppo è propio il contrario , ossia il 180 rally sul misto o in discesa " è da guidare in tutti i sensi" ossia va facilmente sottocoppia e si sta spesso a smanettare sul terza/quarta in compenso beve come un dannato! comunque un signor mezzo se poi" lavorato per bene da belle soddisfazioni!!
    ...non per fare polemica....ma sei sicuro che il tuo rally 180 sia a punto?Nel mio, assolutamente tutto originale, la quarta non devo toglierla mai...rispetto al 150 va certamente di più.....il mio sarà sui 105 di velocità max ed i consumi sono assolutamente paragonabili a quelli del 150....in pratica è un 150 pompatello con un bel pò di coppia in più.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #188
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...non per fare polemica....ma sei sicuro che il tuo rally 180 sia a punto?Nel mio, assolutamente tutto originale, la quarta non devo toglierla mai...rispetto al 150 va certamente di più.....il mio sarà sui 105 di velocità max ed i consumi sono assolutamente paragonabili a quelli del 150....in pratica è un 150 pompatello con un bel pò di coppia in più.....

    Non me lo sarei mai aspettato!!!
    Pensavo fosse come un 125 se non peggio...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #189
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    ciao vespista 46 purtroppo è propio il contrario , ossia il 180 rally sul misto o in discesa " è da guidare in tutti i sensi" ossia va facilmente sottocoppia e si sta spesso a smanettare sul terza/quarta in compenso beve come un dannato! comunque un signor mezzo se poi" lavorato per bene da belle soddisfazioni!!

    Allora beve o non beve??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #190
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...non per fare polemica....ma sei sicuro che il tuo rally 180 sia a punto?Nel mio, assolutamente tutto originale, la quarta non devo toglierla mai...rispetto al 150 va certamente di più.....il mio sarà sui 105 di velocità max ed i consumi sono assolutamente paragonabili a quelli del 150....in pratica è un 150 pompatello con un bel pò di coppia in più.....
    ciao sergio...passa a salutare simone appena puoi....così vedi la mia rallynaaaaaaaaaaa....

  16. #191
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    mrozio , per carita' pero' il 180 tanto è..non ne sono in possesso ma un caro amico ne ha 2( ) ED è capitato di provarli , onestamente è uguale il sintomo cioè per guidarli bene occorre scalare e tenerli su di giri, la velocita' di punta si prende sul lungo! poi sia ben chiaro il 180 non si discute!!! ..( anche se mi diverto a suonarlo col mio doppia) credo che forse per "azzerare il problema" se uno si trova a dover rifare il motore in toto si potrebbe pensare ad un albero in corsa 60 ed almeno un 24! ecc

  17. #192
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Ragazzi, in questi giorni ci stiamo dedicando alla revisione del motore.
    Adesso ci troviamo davanti ad un quesito.
    Visto che il volano è indipendente e dopo di esso c'è un piattello (non so il nome ) dove si possono regolare le puntine, c'è una posizione precisa di questo piattello nel fissaggio al carter e del volano su questo piattello??
    Scusate i termini poco tecnici e poco chiari ma non riesco a spiegarlo in maniera migliore...
    PS: ovviamente non ci siamo presi nessun riferimento nello smontaggio neanche fotografico....
    Grazie in anticipo, Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #193
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, in questi giorni ci stiamo dedicando alla revisione del motore.
    Adesso ci troviamo davanti ad un quesito.
    Visto che il volano è indipendente e dopo di esso c'è un piattello (non so il nome ) dove si possono regolare le puntine, c'è una posizione precisa di questo piattello nel fissaggio al carter e del volano su questo piattello??
    Scusate i termini poco tecnici e poco chiari ma non riesco a spiegarlo in maniera migliore...
    PS: ovviamente non ci siamo presi nessun riferimento nello smontaggio neanche fotografico....
    Grazie in anticipo, Dario
    Nessuna anima pia che mi può aiutare?
    Dai che per l'inizio della primavera si Vespa!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #194
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Non ti so aiutare con precisione perchè non l'ho mai fatto sul 180, ma mi pare che quello del primavera avesse una tacca di riferimento.
    Quindi andando per deduzione logica, l'interruzione del contatto è data dalla camma che fa muovere la puntina, e devi vederla aperta dal fagiolo del volano. Quindi posiziona lo statore in modo che le puntine siano aperte e vedi se combacia la posizione con il volano montato.

    Prendi questo col beneficio del dubbio, perchè ripeto, è una mia deduzione.







  20. #195
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Ripensandoci bene non ricordo se la tacca di riferimento l'aveva il mio primavera o l'et3 di Elena o tutti e due...







  21. #196
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ripensandoci bene non ricordo se la tacca di riferimento l'aveva il mio primavera o l'et3 di Elena o tutti e due...
    Io non ho ben capito (perchè non cel'ho molto presente)... Faccio leggere il messaggio a mio padre e vediamo se riusciamo a combinar qualcosa...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #197
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    La vespa rally 180 è stata prodotta in 26.495 esemplari con sigla di telaio VSD1T e numeri così suddivisi per anno:1968 dal 001001 al 005328; 1969 dal 005329 al 0011537; 1970 dal 0011538 al 0017810; 1971 dal 0017811 al 0023348; 1972 dal 0023349 al 0026884; 1973 dal 00226885 al 0027945. Dal numero di telaio 003214 il fanale posteriore diviene squadrato con tegolo (la palpebra superiore in plastica) dello stesso colore della carrozzeria. Le gomme dei cofani laterali, le manopole e il fondo contakm sono neri in tutta la produzione. In tutta la produzione troviamo la scritta "vespa rally" in corsivo sia sullo scudo che nella parte posteriore tra la sella e il fanale. I colori sono questi: Giallo positano
    (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2902). Giallo arancio (dal 1968 al 1969, codice 1.298.2916). Giallo cromo (dal 1970, codice 1.298.2933). Argento metallizzato (dal 1970, codice 1.268.0103) Antiruggine interno telaio: Grigio (codice 8012M); cerchi, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro Alluminio (codice 1.268.0983). Zincatura: cavalletto e staffe. La molla della sospensione anteriore, invece, è verniciata in nero opaco.
    Il carburatore è un dell'orto SI 20/20, diffusore 20mm, getto massimo 109/100, getto minimo 50/100, valvola gas "a cassetto", emulsionatore BE3, getto starter 60/100. Filtro aria in tessuto doppio, ad alveare. Accensione: a volano magnete alternatore sulla destra dell'albero motore 6V-50W, con bobina AT. esterna, anticipo max 22* prima del PMS. Distanza tra i contatti 0,4 mm. Candela grado termico 240 scala Bosch, distanza tra gli elettrodi 0,5 mm. Impianto elettrico: volano magnete 6V-50W. Fanale anteriore da 130 mm con lampada abbagliante-anabbagliante 25/25W e posizione da 5W. Fanale posteriore con lampada 5W posizione a targa e 10 W la luce di stop.

    Spero di essere stato chiaro.
    Ciao ho iniziato a restaurare una 180 rally ed avrei una domanda per quanto riguarda la colorazione? Nella 180 rally ci va o meno la catramina? se si dove? ringrazio fin da ora chi mi può rispondere.

  23. #198
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    assolutamente NO!!!buon restauro

  24. #199
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    la catramina non andava di serie in nessuna vespa!
    buon restauro e mettici qualche fotina!!
    ciao

  25. #200
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 180 Rally, ulteriori info.

    Le foto le metto si (adesso sono a lavoro e non ho le foto nel PC), ormai è già tutta smontata cmq vi devo chiedere altre delucidazioni in quanto dopo aver letto e riletto il forum non ho trovato risp. Innanzi tutto come cavolo si toglio il pedale del freno posteriore? E' tenuto da un perno o da una vite? E' l'unica cosa che non sono riuscito a togliere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •