...e qui ritorniamo al punto di partenza.......il motore vespa è fatto alla buona, alcuni lo paragonano con affetto al motore di un decespugliatore e, devo dire, non sono molto lontani dalla realtà....d'altronde il progetto è così buono che se nella realizzazione pratica poi si fanno le cose a caso va bene lo stesso.....solo di recente mi è venuto lo sghiribizzo di effettuare 4 dico 4 misure su carter diversi, ma dello stesso modello....quasi mai le quote sono esattamente identiche!!!e questa è una cosa impensabile per ogni altro costruttore di motori!!!in effetti, a memoria, posso dirti che io ricordo esattamente che il tizio x aveva la 125 che andava la metà della mia, mentre la tizia y una volta comprò nuova alla piaggio una 200 che si alzava di accelerazione......ecco spiegato il perchè......se capita il motore con le giuste tolleranze, con il giusto squish e la giusta compressione, va mooolto meglio degli altri!!!se no va un pò spompo come siamo abituati ad avere......;ora, fin quando questa "filosofia" è applicata ai motori di serie, al massimo può capitare che un motore, uguale, vada meglio o peggio di un altro....ma quando iniziamo a metterci le mani perfarli andare un pelino di più, cominciano i guai...così se ho la fortuna di montare i polini 210 in un motore che è decompresso di fabbrica magari mi ci trovo bene, non mi succede nulla, la vespa mi va una bomba e vado a dire a tutti che è il miglior gruppo in commercio...poi lo sente tizio che, avendo un motore più compresso, non appena ha montato polini, gli è esplosa la vespa sotto il culo...etc etc...quindi, in questa babele, l'unico modo per avere un minimo di certezze è lavorare in modo più accurato......cioè misurare tutto fino allo spasimo prima di montare....
e poi, montando montando si scoprono i trucchetti....ad esempio, non ti lascio dire che il pinasco in corsa 57 non va....hai mai sentito parlare di una certa "nina" e delle medie che tiene, da un paio di anni a questa parte?Il "nostro" ha viaggiato pure con compagni di viaggio muniti di bmw e li ha "dovuti" abbandonare per strada perchè non tenevano la media che imponeva lui.....il polini è senz'altro performante, ma bisogna lavorarci un pò su se voglio ottenere un pò di affidabilità...e poi chi mi garantisce che non si pianti, magari in un posto ove non te lo puoi permettere?Certo, ammetto pubblicamente che del polini ne so poco e niente, solo per sentito dire, però di pinasco credo di saperne un pochino...... e se lo sistemi bene, non è che poi tu debba rinunziare a molto, in fatto di prestazioni.....