GIRO DEI TRE MARI 2007 – 2 e 3 Giugno 2007
In questa comunicazione verranno sintetizzate alcune note tecniche della manifestazione : Il pagamento dell’iscrizione fissato in euro 65,00 potrà essere effettuato in due maniere e precisamente con PostPay n° 4023/6004/0969/2680 intestata a Maurizio De Pasquale o con bonifico bancario sul conto intestato al Vespa Club Bari banca CARIGE ag. 1 Via Amendola Bari CIN A – ABI 06175 – CAB 04001 – c/c 64280 .
Dopo avere effettuato il pagamento, inviare una mail o fax, contenete i seguenti dati : nome, cognome, data e luogo di nascita , n° cellulare, targa e modello del mezzo da utilizzare durante la manifestazione, estremi del pagamento, e la distinzione fra conduttore e passeggero.
bari@vespaclub.it
L’importo di adesione alla manifestazione è fissato in euro 65,00, e comprende :
• Road Book
• Zaino con logo della manifestazione
• Assistenza meccanica giro
• Trattamento di mezza pensione c/o Cava dei Tirreni
• Gadget ricordo
• Corpetto catarifrangente con numero squadra
Per coloro che volessero pernottare la sera del 1 Giugno a Bari,
potranno chiamare direttamente HOTEL CRISTAL, Via Trevisani 190, tel. 080/5218467 e menzionare la convenzione Giro dei Tre Mari 2007, o chiedere del Sig. Vincenzo per poter accedere all’importo convenzionato , con trattamento bb (pernottamento, e prima colazione, garage x mezzo) ad i seguenti importi:
Singola 35,00
Doppia 55,00
Tripla 75,00
Quadrupla 80,00
La sera precedente alla partenza, 1 Giugno, alle ore 19,00, si terrà il briefing presso la sede del Vespa Club Bari, Via Lattanzio 26, per la consegna dei documenti di viaggio. Vi sarà la possibilità successivamente di cenare tutti insieme al costo di euro 18,00 Vi sarà l’ausilio per tutta la durata della manifestazione, di 2 furgoni, disposti in testa ed in coda a tutto il gruppo. Il furgone di testa apirà il percorso e potrà portare i bagagli dei partecipanti. Quello di coda farà da soccorso ad i mezzi che potrebbero avere problemi meccanici. Sul percorso vi saranno dei Controlli a Timbro ( CT ) e Controlli a Scontrino ( CS ). Dopo la partenza, che avverrà da Bari c/o Largo 2 Giugno, della prima squadra avente il numero 900, si incontreranno del CT e CS e precisamente: • CT Corato ad cura del Vespa Club Corato • CT Canosa ad cura del Vespa Club Canosa • CS Grottaminarda • CS Postano o località vicina • Arrivo e fine 1° tappa Cava dei Tirreni ad cura del Vespa Club Vesuvio Durante la 2° tappa si incroceranno i seguenti punti: • CT Loc. Lidolago a cura del Vespa Club Battipaglia • CT Policoro a cura del Moto Club Herakleia • CT Matera a cura del Sig. Gaudiano IP • CT Bitritto a cura del Sig. Virgilio • BARI Arrivo e fine manifestazione La caratteristica della manifestazione rimarrà, come vuole la tradizione, sempre identica: trattasi di manifestazione motociclistica riservata a Vespe o scooter con cambio meccanico, assolutamente non agonistica, dove il principio fondamentale è legato ad un principio di passione, verso il proprio mezzo, e turistico. Ogni squadra potrà contenere un massimo di 5 equipaggi, che prenderanno il via con un distacco di 5 minuti dalla successiva squadra. Ci rendiamo perfettamente conto del ritardo che abbiamo avuto nel definire il programma e regolamento, ma ciò è dovuto solo ed esclusivamente ad impegni professionali che ci hanno tenuti impegnati.
Vespa Club Bari Vespa Club Lecce MC. Peperosso
Maurizio De Pasquale 335/5295391 Gianni Marasco 328/7249488 bari@vespaclub.it lecce@vespaclub.it
La caratteristica della manifestazione rimarrà, come vuole la tradizione, sempre identica: trattasi di manifestazione motociclistica riservata a Vespe o scooter con cambio meccanico, assolutamente non agonistica, dove il principio fondamentale è legato ad un principio di passione, verso il proprio mezzo, e turistico.
Ogni squadra potrà contenere un massimo di 5 equipaggi, che prenderanno il via con un distacco di 5 minuti dalla successiva squadra.