Citazione Originariamente Scritto da anton
Citazione Originariamente Scritto da Tormento
......+ 250 cc di 80w-90.
o SAE 30 giusto?

Io utilizzo quello per le macchine agricole.
Vedi taglia erba.

Se mi dici che l'80w-90 va bene, procedo con quello, lo trovo più facilmente.

Se ne straparla ma ancora non capisco quale va bene e quale no.

Grazie
se monti una frizione a 6/7 molle va benissimo il sae30.
se hai una 8 molle 80w-90.
questo dice la piaggio.
poi c'è chi mette il sae 30 sulla 8 molle e l'80w-90 nella sei molle e di norma non succede niente. il cambio è identico, l'unico particolare a cambiare è la frizione, evidentemente la 8 molle che è più delicata vuole un olio più viscoso.
quanto alla tua domanda, mettendo l'80w-90 potresti avere problemi di incollaggio a freddo, che peraltro taluni lamentano anche sulla 8 molle specie di inverno. io uso esso gear oil gx API GL5 e non ho mai avuto problemi di incollaggio o slittamento.
il mio consiglio è visto che fino ad ora col sae30 vai bene la 3mari falla con quello, poi se vuoi provare l' 80w-90 provi dopo con comodo
un'ultima cosa, ho letto che per alcuni il "vecchio" sae 30 corrisponde all'80w-90 ed è cambiato solo la sigla di norma. io ho confrontato le caratteristiche di alcuni sae 30 con gli 80w-90 e devo dire che o il sae 30 di prima aveva altri requisiti (ma non si sarebbe chiamato sae 30) oppure non è proprio così, soprattutto per le differenze tra gli additivi presenti nei GL4 e nei GL5 e per la viscosità a caldo.
e dopo tutto questo inutile sproloquio vale la solita legge, ognuno nel suo motore ci mette quello che vuole.. perciò prova e se non hai problemi male non fa, tanto è estate. un mio amico ha percorrenze autostradali analoghe se non superiori alle mie, ha un 177 lavorato e nel cambio d'estate ci mette un 80w-140 giusto per stare tranquilli..
p.s. ho preparato le cosa da portarmi e mi sono scordato di prendere l'80w-90, grazie