Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: la nuova arrivata: px 150 my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da tartino Visualizza Messaggio
    davvero? la mia è del 2002 per caso rientra nel gruppo delle vespe "italiane"?
    le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

    la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

    Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Per me la migliore annata è stata il 2000
    Sono un pò di parte...
    Scherzi a parte, Manuè scatalizza che mi sa che ti hanno lasciato solo soletto..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte, Manuè scatalizza che mi sa che ti hanno lasciato solo soletto..
    Manuè non te preoccupà....per il momento ti faccio compagnia io!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    Manuè non te preoccupà....per il momento ti faccio compagnia io!!!

    Come non detto, sei in buona compagnia!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    E mi sa che rimarrò in vostra compagnia ancora per un po', visto che venerdì sera il mio amico ricambista non aveva nè getti ne marmitta Sito. Uffaaaaaaaaaaa
    Vabbè, oggi ho cambiato l'olio del cambio, la candela, ho lavato il filtro dell'aria che era sporchissimo... ho montato gli specchietti nuovi, il paraurtino posteriore, le scritte, il copri-ruota di scorta, la targa, ho riverniciato i cerchioni e lucidato la leva della messa in moto.
    Ho montato pure la griglia del faro anteriore per coprire una magagna sul coperchio del manubrio ma purtroppo non è quella giusta e aderisce malissimo. Me la vo far cambiare...
    Ragazzi, ma è normale che si faccia una fatica del diavolo a tirare fuori la ruota posteriore dal parafango? Sono io che sono negato o esiste qualche trucchetto? Pare ci sia troppo poco spazio...
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
    Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
    Che ne dite?
    Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Complimenti è venuta veramente bene.......hai fatto un'ottimo lavoro

    Pierluigi

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    MOOOOLTO BELLO

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
    Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
    Che ne dite?
    Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.
    Manuelì è stupenda!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
    Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
    Che ne dite?
    Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.
    Che dire, complimentoni. Hai fatto un lavoro eccellente ed il risultato non ha bisogno di troppi commenti, semplicemente perfetto.

    Due consigli? Cavalletto e copriventola cromati. provare per credere!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

    la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

    Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate

    Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

    I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

    I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

    Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

    Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

    Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

    Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

    Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

    I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

    I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

    I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

    I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

    Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

    Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

    Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

    Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

    Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

    I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

    I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.


    marben...non ho capito na mazza.....
    vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???
    ahhhh come vespooooooo

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Bravo Emanuele, sembra appena uscita di fabbrica, anzi meglio!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    marben...non ho capito na mazza.....
    vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???

    Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
    E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
    E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

    ok allora ora ho capito, il problema è sulla lavorazione e sul trattamentodella lamiera, non sulla lamiera stessa.....

    grazie....
    ahhhh come vespooooooo

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
    tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
    E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Marben il mio regolatore è ducati mentre il carburatore reca la scritta dell'orto,gli altri pezzi ancora ho avuto modo

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
    tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
    E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

    è normalissimo, è la frizione 8 molle che è rumorosa.
    Anche la mia lo fa uguale (è del 2007).

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
    tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
    E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?
    Penso proprio di sì, anche la mia frizione dopo 15000Km di strapazzi lo fa.

    Per quanto riguarda la polemica Italia-India, che fa sempre + ridere
    e tutta la mitologia del "sentito dire" che ci sta dietro
    alla mia MY del 2006 il curry non è mai piaciuto.
    Non solo, messa vicino alle sue omologhe, addirittura anni 90,
    gli è uguale al 100%!

  20. #20
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la nuova arrivata: px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
    E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.
    La fabbrica dei lamierati stampati ed assemblati fuori dello stabilimento Piaggio dava alla casa madre tutti gli esemplari già trattati in maniera mooooooolto efficace anche con un fondo antiruggine nero, poi dentro Pontedera venivano verniciati coi colori del listino (negli ultimi tempi, solo nero, blu e bianco).
    Ma il fondo nero rimaneva visibile dentro la zona del parafango posteriore: se vedevate le PX dal di sotto prima di essere assemblate si vedeva bene quello che sto dicendo: una striscia nera sotto la zona della sella lì dove la ruota sparerebbe il fango sollevato in marcia.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •