Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Pistone inchiodato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Cislago
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Come si tolgono i prigionieri ?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Elementare "uotzon" devi usaare il sistema del dado e controdado.







  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Cislago
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Ok. Domani mattina ci provo. Grazie. Ciaooooo e buona serata a Tutti.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Tagliare la biella? ma che siamo pazzi?
    Se è proprio inchiodato irrimediabilmente, il pistone lo puoi distruggere facilmente con il trapano.
    Se sei bravo e stai attento puoi salvare il cilindro (comunque da rettificare) e la biella.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Ma secondo me non c'è bisogno di distruggere nulla, vedrai che se riesce a farlo ruotare anche solo di un millimetro dopo poco inizierà a smuoversi







  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pistone inchiodato

    le officine di rettifica hanno una soluzione apposita per sbloccare i pistoni dai cilindri....conviene smontare il motore togliendo i prigionieri e portare l'albero motore inchiodato col cilindro in rettifica...loro provvederanno a sbloccare il tutto.....alla fine, se riesci a pulire ben bene e a sbloccare le fasce, ti garantisco che il pistone potresti riutilizzarlo, montando fasce nuove; non è consigliabile usare tali pozioni a casa si tratta di maneggiare acidi.......loro lasciano in ammollo i pezzi per diversi giorni, fino allo sbloccaggio.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pistone inchiodato

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Tagliare la biella? ma che siamo pazzi?
    Se è proprio inchiodato irrimediabilmente, il pistone lo puoi distruggere facilmente con il trapano.
    Se sei bravo e stai attento puoi salvare il cilindro (comunque da rettificare) e la biella.
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    le officine di rettifica hanno una soluzione apposita per sbloccare i pistoni dai cilindri....conviene smontare il motore togliendo i prigionieri e portare l'albero motore inchiodato col cilindro in rettifica...loro provvederanno a sbloccare il tutto.....alla fine, se riesci a pulire ben bene e a sbloccare le fasce, ti garantisco che il pistone potresti riutilizzarlo, montando fasce nuove; non è consigliabile usare tali pozioni a casa si tratta di maneggiare acidi.......loro lasciano in ammollo i pezzi per diversi giorni, fino allo sbloccaggio.........
    Occorrerebbe vedere le condizioni del motore di cui si sta parlando.
    Spesso, la cosa più conveniente, è proprio quella di tagliare la biella per cercare di recuperare almeno il cilindro ed è presto detto: se l'ossidazione è davvero molta, facendo uscire il pistone dalla parte bassa del cilindro, ovvero dalla parte in cui è naturale che esca, si rompe il colletto del cilindro perchè, sino a quando la porzione di pistone in cui sono alloggiate le fasce elastiche è nel cilindro dove ci sono le alette, il cilindro stesso offre la massima resistenza ma, non appena le fasce si troveranno all'altezza del colletto, quindi con il pistone quasi completamente fuori, troveranno la parte più debole della canna, ovverosia il colletto, che poi è quella porzione di cilindro che entra nei carter motore e lo spaccheranno inesorabilmente.
    Con un pistone bloccato nel cilindro, e bloccato seriamente, al 99,99% anche la biella, e spesso l'intero albero motore, è da sostituire, per cui, se davvero vogliamo cercare di recuperare il cilindro, conviene tagliare la biella e far uscire il pistone dalla parte della testata.
    Come ho detto prima, occorre vedere le condizioni del motore.
    Alla luce di tutto ciò, invito filcaspani a mettere qualche foto che ci permetta di giudicare meglio, per poter dare la giusta dritta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •