Occorrerebbe vedere le condizioni del motore di cui si sta parlando.
Spesso, la cosa più conveniente, è proprio quella di tagliare la biella per cercare di recuperare almeno il cilindro ed è presto detto: se l'ossidazione è davvero molta, facendo uscire il pistone dalla parte bassa del cilindro, ovvero dalla parte in cui è naturale che esca, si rompe il colletto del cilindro perchè, sino a quando la porzione di pistone in cui sono alloggiate le fasce elastiche è nel cilindro dove ci sono le alette, il cilindro stesso offre la massima resistenza ma, non appena le fasce si troveranno all'altezza del colletto, quindi con il pistone quasi completamente fuori, troveranno la parte più debole della canna, ovverosia il colletto, che poi è quella porzione di cilindro che entra nei carter motore e lo spaccheranno inesorabilmente.
Con un pistone bloccato nel cilindro, e bloccato seriamente, al 99,99% anche la biella, e spesso l'intero albero motore, è da sostituire, per cui, se davvero vogliamo cercare di recuperare il cilindro, conviene tagliare la biella e far uscire il pistone dalla parte della testata.
Come ho detto prima, occorre vedere le condizioni del motore.
Alla luce di tutto ciò, invito filcaspani a mettere qualche foto che ci permetta di giudicare meglio, per poter dare la giusta dritta.