Il tuo filo nero è esattamente il rosso dello schema e nella scatoletta di distribuzione deve essere collegato ad un filo proveniente dal carter e ad un altro filo che va al pulsante di spegnimento.
Ma se azioni il pulsante di spegnimento si spegne?
Il tuo filo nero è esattamente il rosso dello schema e nella scatoletta di distribuzione deve essere collegato ad un filo proveniente dal carter e ad un altro filo che va al pulsante di spegnimento.
Ma se azioni il pulsante di spegnimento si spegne?
Si si spegne, e il filo adesso e' collegato con il rosso del volano e il rosso che va nel manubrio.
I cavi che mi escono dallo switch del manubrio sono: rosso, nero, viola, rosa, verde, marrone, bianco, giallo, grigio.......spero di non averne scordato qualcuno....
E' una cosa molto anomala...
Se lo schema è quello indicato la luce di stop è presente dall'origine quindi escludiamo errate manomissioni dell'impianto elettrico...
Dovresti controllare un paio di cose:
1. azionando il pedale del freno con il motore accelerato, intanto che gira ancora per inerzia la lampadina si accende?
2. isolando il filo blu che proviene dal carter cosa succede?
Intanto stiamo considerando che tutto il resto dell'impianto funziona a dovere...
Domani provo......un'ultima cosa per stasera.....lo switch al manubrio ha un cavo bianco e uno grigio ma sullo schema il bianco non c'e'!!! Per quanto riguarda l'impianto funzionante diciamo che il clacson funziona il faro alto funziona la posizione dietro funziona....pero' mi da' l'impressione che non sia funzionante al 100x100....non ci capisco niente!!!!
Io credo che il tuo bianco vada al clacson al posto del nero che è indicato sullo schema.
Allora ti assegno i compiti per domani...
1. tieni bene a mente che tutti i comandi della tua vespa sono in parallelo ai rispettivi dispositivi pertanto quando ne azioni uno apri il corto circuito che blocca il funzionamento del dispositivo (quando è tutto spento e non suoni le bobine che forniscono alimentazione sono in corto circuito).
2. controlla che i fili al pulsante del pedle del freno siano collegati uno a massa (fili neri nella scatole di distribuzione) e l'altro al filo blu che esce dal carter.
3. quando hai isolato il filo blu che esce dal carter, collegagli, tra questo e la massa, la lampadina smontata dallo stop. Dovrebbe accendersi senza far spegnere il motore. Usa tranquillamente le mani per tenere il filo sulla lampadina e la lampadina sul carter.
4. se la precedente prova ha dato esito positivo, stacca la lampadina e fai toccare il filo blu a massa, il motore dovrebbe comunque rimanere acceso.
In questo momento non mi viene in mente altro.
Buon lavoro.
Ciao laLuisa,
Allora...
2. i fili del pedale sono collegati al nero e al blu nella scatola di distribuzione
3. appena isolo il filo blu dalla scatola di distribuzione la vespa si spegne
Attualmente ho usato lo schema preso da scooter help versione V9A1T, ho provato anche la versione della V5A1t con il cavo grigio al posto del giallo e il clacson collegato con verde e nero (ma il clacson non funziona e il problema non e' risolto).
Visto che appena ho scollegato il blu e la vespa si e' spenta non sara' mica che ho confuso il blu con il verde? i cavi sono talmente vecchi e sporchi che i colori non si distinguono bene (anche se credo di aver scelto giusto) nn si sa mai!!
Forse il problema è solo dovuto ai colori indecifrabili...
Prima di proseguire allora tagliamo la testa al toro...
Estrai il volano e fai una bella foto su cui possiamo discutere...
Poi segnati i colori dei fili che vanno alle bobine (dalla foto sicuramente saranno indecifrabili) e con questi dati ci confrontiamo...
Stai comunque tranquillo che lo risolverai.