Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Differenze tra VNA1 e VNA2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    magione
    Etą
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Differenze tra VNA1 e VNA2

    Ciao.. chi sa elencarmi le eventali differenze..??grazie a tutti ciao...

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Localitą
    Berna
    Etą
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    sposto nella sezione adatta del forum
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Localitą
    Nuoro
    Etą
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    La prima serie VNA1T (01001/068031), inizia ad essere prodotta nel 1958. Il colore č grigio pastello (Max Meyer 15046). La seconda serie del 1959 con prefisso di telaio VNA2T (068032/116431) č di colore beige chiaro, e adotta il nuovo motore con distribuzione rotante la cui carburazione č con miscela al 2% anzichč al 5%.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitą
    Canegrate
    Etą
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    La prima serie VNA1T (01001/068031), inizia ad essere prodotta nel 1958.
    Falso, la produzione inizia nel '57.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Il colore č grigio pastello (Max Meyer 15046). La seconda serie del 1959 con prefisso di telaio VNA2T (068032/116431) č di colore beige chiaro, e adotta il nuovo motore con distribuzione rotante la cui carburazione č con miscela al 2% anzichč al 5%.
    Falso, la VNA2 era ancora a luci incrociate. La distribuzione rotante sulle 125 nasce sulla VNB.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Localitą
    Nuoro
    Etą
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Le differenze allora quali sono?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitą
    Canegrate
    Etą
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Le differenze allora quali sono?
    Le differenze che hanno portato ad un nuovo modello non le so, sicuramente il colore e' diverso, le strisce pedana della VNA2 hanno la parte terminale verso il motore che seguono la pedana mentre quelle della VNA1 finiscono dritte, anche se sembrerebbe che queste strisce pedana gia' erano montate sulle ultime VNA1. Il motore e' sempre a luci incrociate e quindi con miscela al 5%.
    La produzione della VNA1 e' iniziata a fine 1957, io ne ho una immatricolata nel '57.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    magione
    Etą
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    sposto nella sezione adatta del forum

    ero e (sono ) convinto di essere nel posto giusto........


    Restauro delle Vespe con telaio a semigusci di dimensioni generose. Dalla «VNA» alla «PX»

    Threads: 784, Posts: 16,365

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Localitą
    Berna
    Etą
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
    ero e (sono ) convinto di essere nel posto giusto........


    Restauro delle Vespe con telaio a semigusci di dimensioni generose. Dalla «VNA» alla «PX»

    Threads: 784, Posts: 16,365
    beh convinto č un po' forte.. non pensi!?.. .. adesso č giusto perchč l'ho spostato io.... prima avevi postato in Wideframe

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Localitą
    magione
    Etą
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    beh convinto č un po' forte.. non pensi!?.. .. adesso č giusto perchč l'ho spostato io.... prima avevi postato in Wideframe

    non me ne volere.... ero proprio convinto.. anche perche' non avevo notato che "mi avevi gia spostato".......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •