Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Differenze tra VNA1 e VNA2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La produzione della VNA1 e' iniziata a fine 1957, io ne ho una immatricolata nel '57.
    Su questo concordo.

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il motore e' sempre a luci incrociate e quindi con miscela al 5%.
    su questo aspetto mi rimane il dubbio. Attendiamo qualche conferma.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Quindi alla fine a parte il colore, e gli esemplari prodotti, non ci sono differenze sostanziali.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    su questo aspetto mi rimane il dubbio. Attendiamo qualche conferma.
    Guarda anche qua:
    http://old.vesparesources.com/restau...el-1958-a.html

    Comunque la conferma te gia data. Il VNA2M e' al 5%.

    Ciao.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Comunque la conferma te gia data. Il VNA2M e' al 5%.
    Ti credo ti credo. Solo non riesco a spiegarmi come mai hanno diversa sigla motore?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: DIFFERENZE TRA VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Ti credo ti credo. Solo non riesco a spiegarmi come mai hanno diversa sigla motore?
    Probabilmente e' stato un adeguamento al codice della strada del '59, quindi modifiche all'impianto elettrico per montare lo stop etc.

    Vol.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Differenze tra VNA1 e VNA2

    Inoltre i primi modelli di vna1 non avevano il contachilometri e quindi il manubrio non aveva alloggiamenti per questo strumento.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Differenze tra VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Inoltre i primi modelli di vna1 non avevano il contachilometri e quindi il manubrio non aveva alloggiamenti per questo strumento.
    Ma neanche quelle successive. La differenza sta nel coperchio del manubrio, le prime non avevano il buco, mentre quelle successive avevano il buco con un tappo in plastica e la scritta vespa.

    Vol.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Differenze tra VNA1 e VNA2

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma neanche quelle successive. La differenza sta nel coperchio del manubrio, le prime non avevano il buco, mentre quelle successive avevano il buco con un tappo in plastica e la scritta vespa.

    Vol.
    infatti i primi modelli avevano il coperchio manubrio diverso ovvero senza alloggiamento per km.

    Le differenze sono nel colore, nei listelli della pedana (più stretti in vna2) e coperchio manubrio, ma solo per i primi modelli di vna

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •