Risultati da 1 a 25 di 215

Discussione: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Via gli infami!

    Le molle piccoline delle ganasce le ha tolte la Manichessa
    era ora che cominciasse a lavorare un po' ...
    in fin dei conti la Cosa è la sua

  2. #2

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Non ho trovato cilindretti dall'autoricambi, assieme al vecchietto ne abbiamo visti diversi ma purtroppo nessuno aveva i fori di fissaggio compatibili con quelli Cosa.
    La TecnoDelta non mi ha risposto.
    Quindi salvo diverse indicazioni procederò all'acquisto dei cilindretti su Sip (circa 35 € cad,).

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Ma mi fai capire na cosa?
    Se non sbaglio, hai detto di avere i gommini dei cilindretti, no?
    Come mai non tenti la sostituzione e opti solo per la sostituzione dei cilindretti?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    I cilindretti appena tolti erano un ammasso di ruggine.
    Sinceramente non mi va neanche di fare le prove per controllare se hanno buona tenuta, in considerazione anche del fatto che di liquido dei freni nel circuito non ce n'era più e che il piatto ganasce posteriore era un bagno d'olio.

    Se devo rimetterla in sesto preferisco non lesinare perlomeno sulle parti che riguardano la sicurezza.
    Le compro una volta e ne avrò cura.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Ruggine?
    Mah, dalla foto che hai messo, non la vedo. E comunque, se la ruggine è esterna, non fa nulla. E' l'interno dei cilindretti quello che deve essere perfetto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Non ho trovato cilindretti dall'autoricambi, assieme al vecchietto ne abbiamo visti diversi ma purtroppo nessuno aveva i fori di fissaggio compatibili con quelli Cosa.
    La TecnoDelta non mi ha risposto.
    Quindi salvo diverse indicazioni procederò all'acquisto dei cilindretti su Sip (circa 35 € cad,).
    facciamo un ordinino?
    mi servono delle cosucce

  7. #7

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    eccoli qua.
    Da un lato e dell'altro.
    Li recuperiamo o non ci perdiamo tempo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Quello di sinistra, credo, che si possa recuperare.
    Devi togliere tutto e guardare l'interno. Volendo, ci infili dentro un dito, il mignolo, e "senti" la superficie interna. Se non trovi fori, è ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Tieni presente, che quella importante, è solo la porzione interna del cilindretto dove scorre il gommino. In pratica, se al centro c'è anche un cratere, chissenefrega!!!
    Ovviamente, le parti interessate sono due, visto che i gommini interni sono due.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    quello posteriore (a destra nella foto è buono da cestinare). quello a sinistra come detto se proprio ti ci tiene lo apri e vedi come sta messo, se vedi ruggine e senti rigature lascia stare, è a tolleranza centesimale e lo puoi anche buttare.quella ruggine lato interno dei fori che si intravede non promette niente di buono purtroppo..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •