Risultati da 1 a 25 di 215

Discussione: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39

    Riferimento: Vespa Cosa: rimettiamola in moto!

    Aggiornamenti:
    finalmente mi sono risporcato le mani....
    con l'aiuto della Manichessa ho montato i tubi dell'impianto frenante ai cilindretti e abbiamo fatto lo spurgo.
    E' una bella soddisfazione sentire entrambe le ganasce che si aprono spingendo il pedale. Sembra che non ci siano perdite all'impianto e la pompa fa il suo lavoro.
    Mi riservo di rifare lo spurgo con maggior scrupolo, dopo che avrò fatto una breve prova su strada così da valutare l'efficienza dei freni. Ho come l'impressione che la prima pedalata al freno sia leggermente più morbida delle successive.

    Ho trovato e montato il supporto per la ruota di scorta (trovata anch'essa). Il supporto ha anche l'alloggio per la batteria che mi sembra saldato e non sono riuscito a togliere. Se non dovesse venir via, lo lascerò come "vano porta attrezzi".

    Ho dovuto rismontare la marmitta a causa di un mio intervento troppo maldestro alla candela. Questa andrebbe scritta nel post "outing"... svitando la candela ho inavvertitamente svitato quel piolo che sta sulla candela stessa e poi per una serie di eventi degna del telefilm " le simpatiche canaglie" questo piolo mi è caduto nel cilindro e quindi nella marmitta attraverso il collettore di scarico . Anche scuotendo la marmitta come le maracas.... il piolo non vuole saperne di trovare una via d'uscita. Non so che fare.... ho il triste presentimento che dovrò aprire la marmitta col dremel e poi portarla da qualcuno a saldare.

    Ho trovato un portalampade per la luce di posizione e l'ho inserito nel corpo faro, adesso dovrò in qualche maniera alimentare questa lampadina considerando la Cosa tedesca di serie non ha la luce di posizione e il relativo cablaggio. Il devio luci ha soltanto due posizioni (on e off) però ho visto che c'è un punto di saldatura a cui non è attaccato alcun filo, chissà a che serve.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •