Be Alex dai che ci sei
Ciao Federico
Be Alex dai che ci sei
Ciao Federico
Lavori di oggi:
ho trovato lo spillo conico adatto al mio carburatore che differisce di qualche millimetro in altezza e spessore dal classico spillo px. Sono riuscito addirittura a sostituire il coperchietto del carburatore senza estrarre lo stesso dalla scatola. Perdite zero.
Anche oggi mi sono improvvisato elettricista, questa volta però con successo, sono riuscito a far accendere la dannata luce di posizione, con un punto di saldatura ho fatto un ponte dal devio luci in corrispondenza del filo giallo, la massa invece l'ho presa direttamente dal portalampada fissando in qualche maniera il filo della luce di posizione all'interno del fast-on presente nel portalampada.
Ho buttato via il sangue per fissare il coprimanubrio al manubrio....è abbastanza difficile fare "centro" con due delle quattro viti dorate.
Fortunatamente il quadro strumenti funziona tutto, spie, luci, contagiri, benzina, galleggiante etc etc....
Ci siamo quasi..... domani si chiude e si lucida...
P.s. nelle ultime due foto mostro la differenza di misura tra lo spillo conico "standard" e quello del carburatore 24/24 della Cosa 200.
Alé, misuri anche la lunghezza per favore?
![]()
riepilogo della giornata in Box:
Ho rifatto lo spurgo al cilindretto anteriore e non è uscita neanche una bolla.
Ho quindi tarato le ganasce posteriori come mi ha consigliato qualche post fa il buon Tonino Tormento; il pedale del freno adesso va una meraviglia, la sua corsa è sempre uguale e costante. Olè.
Ho rimontato il sottopedana e i cofani laterali. Il sinistro è ben saldo, il destro invece ha un pò di gioco se viene spinto.
La freccia posteriore desta non funziona, ovviamente ho sostituito la lampadina e pulito i contatti tra cofano e telaio ma purtroppo non vuole saperne di accendersi. Spero che Tonino mi dirà che i morsetti dentro al telaio (quelli raggiungibili solo estraendo il serbatoio) non c'entrino nulla.... in quanto gestiscono anche la freccia sinistra.... dimmelo ti prego.... non mi va di togliere di nuovo il serbatoio.
Quella gentilissima signora della Piaggio dove qualche mese fa comprai un pò di accessori, strapagandoli.... mi ha rifilato due specchietti destrie per questo sono molto incazzato. Di sicuro glielo restituirò sperando che abbia ancora lo specchietto sinistro.
Non mi piace la maniera in cui ho "fissato" la pedana di gomma sulla pedana del telaio....sembra un campo da golf... è difficile inserire quei cosi di gomma a pressione nei buchi predisposti nel telaio.
Uno dei due bulloni che attraversano la sella per avvitarsi nei maniglioni laterali si è spezzato...e anche questa cosa mi fa incazzare.... si è spezzato così in profondità che non c'è altra maniera di estrarlo se non quella di trapanare e infilargli dentro qualcosa che si avviti in senso sinistrorso.... consigli?
Stasera contavo di fare la "annunciazione annunciazione" ... ma invece ancora non ho finito.....
Alexxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Cavolo che meraviglia è diventata !!!!!!
Complimenti niente a che vedere con quella che avevamo riportato in patria
Devo dire che la saldatura che hai fatto fa proprio schifo !!!! comunque se funziona non la toccare più !!!
E poi dai arrivato a questo punto ti scoraggi per un bullo ne della sella !!! ma dai che si sistema....metti una foto piuttosto perchè dalla descrizione mica ho capito.....
I listelli pedana li hai unti con il silicone ? così entrano più facilmente e meglio.....in mancanza vai di sapone liquido.....neutro che è meglio
Bel lavoro davvero.....fa proprio un figurone.
Riccardo
Creative Engineering
Approposito....dimenticavo......non è che la freccia non funziona perchè la sacca non chiude bene ???
Creative Engineering
Che bella hai pure trovato i portapacchi, mi sa che si viaggia
Ciao Federico
Per favore, metti una foto particolareggiata dello specchietto?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
controlla col tester i contatti sul telaio, altrimenti già sai cosa ti dirò... se poi ai morsetti la corrente arriva devi sistemare la chiusura del cofano.se il gancio non è consumato prova a piegarlo un pò per riallinearlo con il gancio di chiusura..Originariamente Scritto da Spaghetti
ciao
p.s. non ti presentare al raduno con quel portapacchi anteriore... a meno di non farmi degli scatti dettagliati degli attacchi superiori ed inferiori... uomo avvisato...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
e infatti!si sono staccati ( o forse è meglio dire che mi ero scordato di riattaccarli) i due fast-on all'interno del telaio. La freccia funziona!
Ho sistemato alla Alex-maniera il maniglione della sella: l'ho forato con una punta da trapano da 8 e ci ho infilato un bullone grosso così (così) con un bel controdado che fa presa all'interno della sella. Esteticamente discutibile ma veramente saldo.
Vuoi costruirtene uno o ne stai cercando uno?
Ecco le foto.