uppettino....![]()
uppettino....![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
come rapporti elicoidali, onde evitare il classico fischio , montai su un 100 polini la 22\63, il primavera in origine monta se non erro la 24\61 se non erro, su un altro motore con 130 polini a doppia alimentazione monto la 27 \69 .
la 27/69 che tu sappia è a denti dritti o elicoidali?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ciao a tutti allora gabriele : fai controllare in rettifica se non ti convince ad occhio la canna del cilindro ! se non è mai stato rettificato potresti acquistare un pistone malossi ( è 57,5 ) lavori il cilindro sia in aspirazione che allo scarico( max il 70% del cordale) e poi lo fai rettificare a 57,5! prendi un albero in corsa 53 o in 54 ( cosi' facendo arriveresti al max a 140cc reali!! poi lavoratina ai carters a seconda se lo monti dritto o girato! naturalmente acccensione completa con cono da 20! annaffi con carburatori da 28 a 34 a piacere! marmitta ...." dipende da quanto vuoi spendere! cosi' strutturato avrai molta coppia la campana potresti anche azzardare una 29/68 poi eventualmente accorci col pignone!
occhio che la 29\68 e' del tipo a denti dritti, se ho capito bene gabriele vuole il tipo elicoidale sicuramente per una maggiore silenziosita' , se non ricordo male si trovava pure la 25\59 sempre con denti elicoidali, ma parlo di quasi 20 anni fa' , certo la configurazione che hai proposto sara' ben dotata di c.c. e cv, e sicuramente in accellerazzione alleggerisce l'avantreno e soprattutto il portafoglio !!
Esattamente, volevo evitare i denti dritti,per girare in incognito, o circa.
la marmitta, che ho già è una siluro, nuova nuova.
Interessante la ricetta di ONLYET3, molto "cavalluta". sicuramente il ciindro lo faccio rettificare. per le lavorazioni invece hai dettagli?
altra cosa, cosa intendi per montarlo diritto o girato?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!