Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: vespa px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    vespa px

    Salve a tutti...
    Io ho una vespa a px 125 del 79 a puntine e volevo montare un 175 polini per aumentare un po le prestazione e per riuscire a girare meglio in 2!
    qundi volevo sapere se qualcuno mi può aiutare a capire quali getti mettere sul carburatore, se bisogna cambiare la frizione o quella originale va bene, se le puntine sono un problema con un 175 e infine se dovrei mettere qualche altro pezzo!
    Grazie a tutti pr quelli ke mi risponderanno

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: vespa px

    Sposto la discussione nel forum tuning, più appropriato.
    Benvenuto, se usi la funziona cerca, troverai un sacco di informazioni sull'argomento.

  3. #3

    Riferimento: vespa px

    Grazie mille!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px

    Ciao Giacomo.
    per il polini, metti una candela con gradazione 9, getti parti dal 115, poi scendi se è troppo grassa, comprati un filtro nuovo e foralo sopra i getti del minimo e del massimo. Fai miscela con olio buono e via che vai.
    le puntine non sono un problema, come anche la frizione che va bene originale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Riferimento: vespa px

    Grazie grabriele per la tua risposta!ma dato che non sono molto esperto volevo sapere cosa intendi per getti dell 115 per io conosco i getti del min del max quindi non mi è chiaro cosa devo comprare di preciso!scusa l'ignoranza!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa px

    Il gigler più grande, quella specie di vite color oro che trovi sotto il filtro dell'aria nel carburatore, è diviso in tre parti che si incastrano diciamo l'una con l'altra. La parte alta è il freno aria, quella di mezzo è l'emulsionatore e quella più giù di tutti è il getto..su ognuno di questi componenti troverai dei numeri o sigle. Il numero del pezzo più in basso rappresenta la grandezza del getto max ovvero del buco di questo componente. Più è alto il numero più la tua carburazione agli alti sarà "grassa". Un GT diverso dall'originale richiede una carburazione diversa.
    Il metodo migliore è per trovare la carburazione adatta è provare un getto dieci punti più grande del tuo attuale e poi, se la carburazione ti si rivela troppo grassa, allora scendere di numero (cioè di punti) gradualmente, fino a trovare ciò che più ti soddisfa. Orientativamente la misura che ti è stata consigliata è la più giusta ma ogni motore ha una sua storia, quindi devi regolarti per il tuo.
    Se non sbaglio stesso discorso vale con il getto del min, che però è un pezzo unico.. anche qui troverai un numero inciso che rappresenta la sua "grandezza" e che causa la carburazione ai bassi regimi(al minimo appunto).
    Correggetemi se sbaglio.....

  7. #7

    Riferimento: vespa px

    ok grazie mille! ma il getto del minimo quanto dovrebbe essere???

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Il gigler più grande, quella specie di vite color oro che trovi sotto il filtro dell'aria nel carburatore, è diviso in tre parti che si incastrano diciamo l'una con l'altra. La parte alta è il freno aria, quella di mezzo è l'emulsionatore e quella più giù di tutti è il getto..su ognuno di questi componenti troverai dei numeri o sigle. Il numero del pezzo più in basso rappresenta la grandezza del getto max ovvero del buco di questo componente. Più è alto il numero più la tua carburazione agli alti sarà "grassa". Un GT diverso dall'originale richiede una carburazione diversa.
    Il metodo migliore è per trovare la carburazione adatta è provare un getto dieci punti più grande del tuo attuale e poi, se la carburazione ti si rivela troppo grassa, allora scendere di numero (cioè di punti) gradualmente, fino a trovare ciò che più ti soddisfa. Orientativamente la misura che ti è stata consigliata è la più giusta ma ogni motore ha una sua storia, quindi devi regolarti per il tuo.
    Se non sbaglio stesso discorso vale con il getto del min, che però è un pezzo unico.. anche qui troverai un numero inciso che rappresenta la sua "grandezza" e che causa la carburazione ai bassi regimi(al minimo appunto).
    Correggetemi se sbaglio.....
    giustissimo...
    io ho consigliato per sicurezza un 115 anche se probabilmente sarà troppo, ma da li si può calare un pò. io vivo nella stessa zona, quindi percentuale di umidità medesima, stesse temperature, monto un 112 con freno aria 160 emulsionatore be3. unica differenza ho l'abero anticipato.
    il minimo è quello originale non ricordo che misura.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9

    Riferimento: vespa px

    Grazie a tutti per i vostri consiglio dopo aver montato il 177 della polini e il getto del 115 forato il filtro e messo una candela + dura e in questa settimana di prova mi sono trovato veramente bene, ottima ripresa , sono contento anke della velocità e anche della buona coppia che riesco ad ottenere!
    Grazie a tutti per i consigli!
    Ultima domanda che velocità dovrei fare in teoria??????

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px

    non avendo modificato i rapporti, avendo mantenuto il carburatore originale e la marmitta originale; non aspettarti un grosso aumento della velocità massima, cioè un po' più ti va ma andando fuorigiri..
    In compenso come avrai già notato, il motore è molto pù pronto e sale di giri molto meglio.. e la coppia certo non manca!
    Solo un consiglio spassionato, cura MOLTO bene la carburazione e usa un BUON olio per la miscela. Fai un buon rodaggio ed evita di fare Km e Km a palla (il polini come cilindro è un po' "caloroso" e se non ben "lavato" può grippare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •