
Originariamente Scritto da
Uncato_Racing
ho l'abitudine di verificare i vari "si dice"; non per sfiducia nei confronti di chi scrive sui forum, che quasi sempre è in buona fede, ma per il semplice fatto che non sempre la genesi di queste dicerie è chiara, poi si riportano e nascono le leggende metropolitane, positive e negative.
Ti ho riportato i ricambi così come presentati a un sito ufficiale come SIP, quindi dati verificabili in qualsiasi momento su internet.
Per toglierci i dubbi residui dovremmo trovare un catalogo ricambi degli ultimi 200, quelli col freno a disco, e vedere se nelle ultime serie ci sono differenze di codici negli ingranaggi.
Per il discorso 2% è relativo; la pompa funziona in relazione al numero di giri del motore e dell'apertura del gas, per cui non si ha mai una percentuale fissa al 2%.
Probabilmente basterà che il SI24 abbia il foro di adduzione olio - all'interno del Venturi - di diametro maggiorato rispetto al SI20 perchè non ci siano i problemi di smagrimento da te paventati.
In ogni caso la quantità d'olio sarà sempre quella, diminuirà la percentuale rispetto alla benzina per i getti più grandi, ma dentro i carter a lubrificare i cuscinetti ci andrebbe cmq a finire sempre la stessa quantità d'olio, e se è sufficiente col SI20 lo sarà anche col SI24, indipendentemente dal rapporto che va poi a costituirsi con la benzina (uguale o minore al 2%).
Non trovo da nessuna parte i ricambi delle pompe; ne conosco almeno due o tre tipi, ci sono differenze negli ingranaggi, ma sia nei cataloghi dei vecchi PX-PE (dove trovo una scatola depuratore completa di pompa olio mix) che su SIP (c'è soltanto la scatola depuratore completa di pompa olio mix per il 200
Carburetor casing PX EFL 200, ) sembrano esserci differenze.
Il problema è che nelle vecchie versioni di sicuro c'è diversa la scatola depuratore e le misure della luce del carburatore, nelle scatole della 200 c'era un foro adeguato al SI24, sulle scatole della 125/150 c'era un foro per il SI20.
Credo che nelle versioni freno a disco le scatole depuratore 125/150/200 siano state unificate con il modello della 200.
Quindi il problema consiste nel fatto che il diverso codice delle scatole depuratore 125/150 con pompa olio mix e delle scatole depuratore 200 con pompa olio mix potrebbe essere da attribuire a parti esterne alla pompa, che potrebbe invece essere identica nei vari motori.
Ma di questo non ho dati sufficienti per sostenere l'una o l'altra tesi.