Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di sanfy69
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    mi associo ai colleghi "invernali"; anche io uso le me vespe anche d'inverno, anzi diventa una pausa di riflessione irrinuncibile, specie andando al lavoro. non è solo un discorso di comodità.
    uniche precauzione: giacca tucano e parabrezza alto e via (sono solo combattuto se montare un termoscudo o no...)

    ps. per che lamenta l'effetto vela io l'ho risolto inclinandolo spessorando le staffe nella parte verso il guidatore con un adeguato numero di rondelle, provate....
    ciao franco....mi ha incuriosito il fatto che x limitare l'effetto vela hai inclinato le staffe del parab. ma sai che lo avevo pensato pure io ..ma nn capisco xke' hai messo le rondelle e nn hai piegato un po' le staffe.... se hai foto potresti mandarle ? sn curioso ! grazie.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    perchè le rondelle sono un metodo meno faticoso e sopratutto reversbile?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    L'avatar di sanfy69
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    perchè le rondelle sono un metodo meno faticoso e sopratutto reversbile?

    ma le rondelle nn lo inclinano tutta piu' possono alzarlo...come fanno ad inclinarlo ?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da sanfy69 Visualizza Messaggio
    ma le rondelle nn lo inclinano tutta piu' possono alzarlo...come fanno ad inclinarlo ?

    dunque...penso vadano messe nei bulloni che vanno avvitati nel manubrio, quelli più vicino a te quando sei in sella.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    L'avatar di sanfy69
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    dunque...penso vadano messe nei bulloni che vanno avvitati nel manubrio, quelli più vicino a te quando sei in sella.

    nn credo sia una buona soluzione...i bulloni nn stringono bene e con le vibrazzioni si rischia di farli allentare con spiacevoli conseguenze...credo cha una soluzione piu' efficace sia quella di inclinare un po' le aste che tengono il parabrezza..cmq domani lo faro' poi vi aggiornero' sui risultati

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Io sto aspettando il mini cuppini serigrafato da quasi un mese. Ogni volta che contatto il ricambista mi dicono "fine settimana" o "inizi settimana prossima" rispettivamente se li chiamo a inizio o fine settimana Non vedo l'ora cmq, ché le temperature cominciano a scendere.

    Per quanto riguarda l'armamentario sottoscrivo: se ben attrezzati d'inverno si gira alla grande, quanto meno in città. Ah, dall'inverno scorso ho scoperto le gomme termiche, altro must per la mia ciospa.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Di solito d'inverno non uso la Vespa ... prima di tutto perché fa molto freddo per i miei gusti ( di solito anche sotto lo zero ), poi con la neve non mi andrebbe proprio e neanche con la pioggia ... solo se è asciutto la tiro fuori, ma solo per fare qualche giro e basta ...

    Preferisco la macchina d'inverno ...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    caldo o freddo non fa differenza, girare in vespa mi piace un sacco.
    ma quando piove preferisco lasciare la vespa in garage,
    la pioggia proprio non la sopporto!
    basta poco perchè le strade nella mia zona diventino torrenti, e auto e camion in sorpasso finiscono per farti la doccia
    anch'io in quel caso preferisco la macchina.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    io la vespa la uso 365 giorni su 365 per comodità e per passione,ogni volta c'è la guerra con la mia ragazza,lei vuol uscire con la macchina e io con la vespa ahahhahahahha......

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da sanfy69 Visualizza Messaggio
    nn credo sia una buona soluzione...i bulloni nn stringono bene e con le vibrazzioni si rischia di farli allentare con spiacevoli conseguenze...credo cha una soluzione piu' efficace sia quella di inclinare un po' le aste che tengono il parabrezza..cmq domani lo faro' poi vi aggiornero' sui risultati

    occorre sempre mettere le rondelle spaccate, per evitare che si svitino. e poi non penso ne abbia messe tante penso che 3/4 possan bastare.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    occorre sempre mettere le rondelle spaccate, per evitare che si svitino. e poi non penso ne abbia messe tante penso che 3/4 possan bastare.
    io giro con 5 rondelle zincate e nulla altro sui due bulloni più vicini al pilota.serrando bene tutto il pacchetto di rondelle si deforma e funge anche da antisvitamento.consiglio solo di usare bulloni di zincato M8 classe 8.8 (si trovano in praticamente tutte le ferramenta, la classe è incisa sulla testa) per non avere sorprese serrando; evitate i bulloni compresi nei kit.
    in 30000 km non si è mai allentato niente.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •