io d'inverno lo monto sempre xke' cmq protegge sia dal freddo che dalla pioggia, unico handicap e' sicuramente la poca visibilita' data dalle goccioline d'aqcua ma anche dalla perdita di velocita'e aggiungerei anche poca maneggevolezza del mezzo....
io d'inverno lo monto sempre xke' cmq protegge sia dal freddo che dalla pioggia, unico handicap e' sicuramente la poca visibilita' data dalle goccioline d'aqcua ma anche dalla perdita di velocita'e aggiungerei anche poca maneggevolezza del mezzo....
Io uso la Vespa tutto l' anno , e dalle mie parti non si puo' dire che l' inverno sia mite ...
Monto il parabbrezza verso fine Novembre e lo smonto ad inizio Marzo , guanti pesanti , giacca da moto con imbottitura , e via ...
Comunque per quanto riguarda il discorso freddo ti posso garantire che e' molto una questione d' abitudine , personalmente non l' ho mai patito , se non l' inverno successivo alla naja , dove ero stato per un' anno al calduccio chiuso in un' ufficio .
Ciao
Guabix
Perchè non riesco a farne a meno, accidenti!
io la vespa in inverno non la uso e in estate pochissimo.![]()
Il tragitto casa-lavoro+ritorno a cavallo del mio insettuccio è una parentesi pressochè irrinunciabile della mia giornata, uno dei momenti di vero svago.
La uso quasi sempre, rinuncio solo quando pernderla è davvero irragionevole.
Se poi aggiungete il fatto che spesso (a causa dei turni di mia moglie) uscendo dal lavoro vado a casa a rotta di collo perchè devo assolutamente arrivare per andare a prendere i miei topolini a scuola (e con l'auto non ce la farei mai...), allora capite che non c'è freddo o pioggia che tengano. Per dire: io posso uscire non prima delle 17.30 e la scuola chiude alle 18: ho reso l'idea..?
Certo, con la neve...
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
mi associo ai colleghi "invernali"; anche io uso le me vespe anche d'inverno, anzi diventa una pausa di riflessione irrinuncibile, specie andando al lavoro. non è solo un discorso di comodità.
uniche precauzione: giacca tucano e parabrezza alto e via (sono solo combattuto se montare un termoscudo o no...)
ps. per che lamenta l'effetto vela io l'ho risolto inclinandolo spessorando le staffe nella parte verso il guidatore con un adeguato numero di rondelle, provate....
ciao franco....mi ha incuriosito il fatto che x limitare l'effetto vela hai inclinato le staffe del parab. ma sai che lo avevo pensato pure io ..ma nn capisco xke' hai messo le rondelle e nn hai piegato un po' le staffe.... se hai foto potresti mandarle ? sn curioso ! grazie.
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975