e' una scelta di vita, la mia per l'inverno e' equipaggiata con coprigambe tucano, e parabrezza , l'auto solo per accompagnare i familiari .
e' una scelta di vita, la mia per l'inverno e' equipaggiata con coprigambe tucano, e parabrezza , l'auto solo per accompagnare i familiari .
Si Roberto, ho ben presente cosa vuol dire, ma so anche che qui da noi (vedi Umbria) il freddo si fa sentire abbastanza.
Io cmq lavoro a 50 km da casa e farla in Vespa (cmq ho una special quindi già lo escludo) sarebbe veramente impossibile per me (troppo freddo).
Insomma sono forse un pò pigro, ma d'inverno il calduccio che arriva dalla macchina è una gran cosa (non mi uccidete!!!).
io lavoro a 40 km da casa ... e di andarci al lavoro proprio non me la sento...ma al giro del sabato pomeriggio cerco di non rinunciare mai, tempo permettendo!
Riferimento: Provocazione: perchè la Vespa d'inverno?
PERCHE' SI!
Sono freddolosissimo, sono un terrone che vive da 7anni nella pianura padana, non potete immaginare quanto soffra l'umidità dell'inverno veneto e lombardo..tuttavia non c'è un mezzo migliore per muoversi in una città come verona dove tutto è centro storico, il parcheggio non esiste ed il traffico è spessiiiiiiiissimo intasato. uso un casco tipo elmetto (come si dice modello jet o demijet?). il parabrezza sono obbligato a portarlo, morirei altrimenti, anche se lo odio ed è inguardabile ma mi ripara anche dalla pioggia in faccia visto che non ho visiera...per non parlare del tucano che davvero non riesco nemmeno ad immaginarmelo sulla vespa, non riuscirrei mai a metterlo! quindi giacca tucano sciarpa guanti ecc ecc e parabrezza e via andare! poi girare in vespa è divertentissimo
Parabrezza, abbigliamento specifico, copricambe, casco integrale... se ti attrezzi bene, andare in Vespa in inverno è come andarci d'estate.
Io non ho proprio voglia di attrezzarmi e quindi non utilizzo spesso la Vespa d'inverno. Ma se non avessi alternative valide, lo farei sicuramente.
quoto se non per il fatto che io lascio il cuppini che preferisco alla vela del parabrezza, e per il fatto che ormai la mia macchina è proprietà della mia signora che se la tiene a 250 km circa. per cui l'importante è essere attrezzati e via, non è poi nemmeno così male. anche se difficilmente scendiamo sotto i -2 in pieno inverno.
e poi volete mettere la Na-Sa ogni giorno in auto... ?!? ci ho provato, mai +.
Azz... qua è già 15 giorni che al mattino alle 5 vedo tutto bianco di ghiaccio e quelle temperatureMa lo ammetto, per farmi quei 5 minuti di strada per arrivare al lavoro uso la macchina anche d'estate
![]()
Le staffe sia con che senza rondelle (sia con le staffe dritte oppure inclinate) come le fissi al manubrio se non con dei bulloni?![]()
![]()
![]()
Comunque un buon motivo per usare la vespa d'inverno l'ho scoperto ieri pomeriggio in una strada deserta, una bella multa fatta dai vigili del pianalto astigiano![]()
![]()
Approfitto per salutare tutti visto che è il mio primo post..
Premesso che è il primo inverno che mi faccio in Vespa, per usarla mi son buscato una bronchite coi fiocchi.. Prossimo acquisto parabrezza!
Anchio sono di Perugia e l'inverno qui si fa sentire, sopratutto la mattina presto quando si va al lavoro..
A me ci sono voluti 16anni di vespa d'inverno per prendere la bronchite, ma alla fine ce l'ho fattada quel giorno ho montato un parabrezzino, ma in ogni caso ho sviluppato degli anticorpi grossi come tacchini e posso andare in giro in maniche corte anche d'inverno
![]()
![]()
Benvenuto![]()
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Benvenuto inanzitutto. La Vespa è un camaleonte da usarsi praticamente sempre, l'importante è attrezzarsi bene.
un abbigliamento all'altezza non vuol dire necessariamente una giacca tecnica o di marca (che è sempre meglio).Consiglio di provare l'effetto camera d'aria, ovvero quando fa freddo davvero mettere sulla giacca anche un antipioggia.. sembra poco ma fa miracoli.. provare per credere.e poi antipioggia sempre a portata di mano.
Grazie a tutti per il benvenuto! Spero che si vedrà l'avatar che ho caricato, ho avuto qualche problema per caricarlo..
Credo che comunque rimanga una questione personale se vespizzare o meno d'inverno, io non credo che lo farò, a prescindere dalle precauzioni dipende da quanto si resiste al freddo e ai malanni, nel mio caso poco poco..
Aspetterò la primavera per scorrazzare..! Comunque gloria ai temerari che si avventurano al freddo e al gelo!![]()
Certo per un vecchietto come te ci vorrebbe anche la stufetta elettrica!!!!
L'anno scorso propio a novembre mi si era rotta la macchina e per girare ed andare a lavoro utilizzavo il px.....
Naturalmente non equipaggiato per l'inverno (senza parbrezza, nessun coprigambe e casco aperto)
Risulatato quasi congelato.....
Eviterei però la situazione traffico ti fa venir voglia di prenderla.....
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/