Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Red face Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery




    Nuovo allestimento per l'intramontabile Vespa, proposta all'Eicma di Milano nella versione GTS 300 SuperSport
    Vespa GTS SuperSport. Non poteva certo mancare alla 65esima edizione del Salone del Motociclo di Milano la mitica Vespa, proposta anche quest'anno in diversi allestimenti forti di suggestivi richiami alla celebre storia del marchio ma aggiornati per quanto riguarda le soluzioni tecniche adottate. Una delle proposte del Gruppo Piaggio è la nuova Vespa GTS SuperSport, sapiente miscela di grinta ed eleganza che raccoglie l'eredità delle linee raffinate e del cuore sportivo di alcuni modelli passati alla storia delle due ruote, come la Vespa GS del 1955, la 180 SS del 1964 o la T5 "Pole Position" del 1985. Quello che caratterizza la nuova Vespa GTS SuperSport è senza dubbio la motorizzazione 300, la più potente che abbia mai equipaggiato una Vespa. L'intenzione è quella di riprendere in chiave moderna una tradizione di sportività che ha caratterizzato gli anni più felici di Vespa, utilizzata fin dagli esordi anche per gare di velocità in circuito, in corse fuoristrada, o con la partecipazione ad eventi come la "Sei Giorni Internazionale di Regolarità", dove il prototipo "Vespa 6 giorni" riuscì ad aggiudicarsi, nel lontano 1951, ben 9 medaglie d'oro.
    La vocazione all'elegante sportività di Vespa GTS Super è più che confermata, grazie ad alcune soluzioni estetiche e nuove funzionalità. La scocca in acciaio è tinta con una colorazione grigio titanio che ne caratterizza la solidità. Il reparto sospensioni è invece impreziosito dalla verniciatura in rosso corsa della molla sull’anteriore, un dettaglio “racing” che distingue la sportività della GTS 300 SuperSport. Presente una aggressiva mascherina anteriore che sottolinea l’indole sportiva, rinunciando alla luce di posizione per sfoggiare una griglia, arricchita da elementi cromati. I cerchi in lega bicolore sono un richiamo a quelli scomponibili di un tempo. L’ultima versione di Vespa si fa riconoscere a prima vista da ogni sua angolazione: sul controscudo, proprio vicino all’apertura del vano portaoggetti, campeggia l’originale targhetta “SuperSport” mentre sullo scudo e sul laterale sinistro, due targhette brunite riprendono il classico logo “Vespa”. La strumentazione, completamente analogica come nella migliore tradizione corsaiola, è moderna e funzionale con numeri bianchi su fondo nero: ne risulta una lettura facilitata e una forte caratterizzazione.
    La sella biposto, a vantaggio del confort e della fruibilità del veicolo, si distingue per forme e materiali tipici della sportività dei veicoli italiani. Al nero del rivestimento, ad esempio, si contrappone il bianco chiaro perimetrale. In più la sella di Vespa GTS SuperSport è realizzata con termosaldature: ne risulta una seduta più comoda, più aggressiva e decisamente di declinazione sportiva. Rispetto alla 250 la nuova Vespa GTS SuperSport si connota come straordinario veicolo per la metropoli, grazie ad un alto livello di coppia (22,3 Nm) raggiunto ad un più basso regime (5.000 giri contro 6.500). All’interno della scocca di Vespa GTS SuperSport trova spazio sotto la sella il serbatoio che, benché possa contenere oltre 9 litri di benzina, non compromette lo spazio né l’agevole accesso al motore. Il vano portacasco può inoltre contenere comodamente due caschi demi-jet.
    Team Infomotori.com - 09/11/2009
    Articolo tratto da Infomotori.com
    Vespa GTS 300 SuperSport - Infomotori.com
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Manca solo più la 500 e abbiamo fatto tombola
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Manca solo più la 500 e abbiamo fatto tombola
    Vedi il discorso Fiat 500 lo condivido ma non attacca con la Vespa e te ne spiego a mio modo di vedere il perchè; la Fiat per risollevare il suo mercato dopo 40 anni si ricorda che aveva un modello di auto che spopolò negli anni 60. Prende il telaio dell' attuale Ford KA, costruisce in Polonia tutto il resto plastiche, verniciature ecc e gli attacca sul di dietro la scritta 500, e ti chiede 15000 euro se ti va bene per una macchina che la Ford ti vende a 9.900 euro. La vespa è diverso... la piaggio la costruisce da 64 anni e non l'ha mai tolta dal mercato. Ora è diventata più al passo con i tempi ma non è dispregiativo, è sempre lei vien fuori dagli stabilimenti di pontedera dalla abili mani dei nostri concittadini. Le forme variano leggermente, il camio è diventato automatico ma domani potrebbe essere semi oppure X o Y, potrebbe camminare a idrogeno o essere elettrica. Ma resta sempre la Piaggio Vespa con telaio in acciaio e con le ruote coperte. L'idea di Corradino D'Ascanio è sempre viva è questo il bello

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    x me vespa è vespa, con marce o senza. a me piaccion tutte. ci sono quelle persone che non possono vedere la vespa automatica, vabene ok! liberi di pensarla e viverla così. ma possono esistere quelli a cui posson piacere entrami i tipi? la risposta è si. volete lapidarci? non credo. tempo fa ci fu un post simile dove scrivemmo in tantissimi, alcuni irriducibili anche a mio modo di vedere in modo un po duretto, ma nonostante ciò io la penso in un modo e gli irriducibili sempre in un'altro. e penso sia giusto così. se qualcuno desidera solo veder la vespa con cambio meccanico nessuno gli e lo vieta, ma che gli piaccia o no dovrà tollerare anche chi invece accetta o piace anche il modello automatico. ogniuno è libero di esprimersi ed esporre il nostro pensiero e cmq dentro di noi si rimarrà sempre della nostra idea.

    W LA VESPA!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    x me vespa è vespa, con marce o senza. a me piaccion tutte. ci sono quelle persone che non possono vedere la vespa automatica, vabene ok! liberi di pensarla e viverla così. ma possono esistere quelli a cui posson piacere entrami i tipi? la risposta è si. volete lapidarci? non credo. tempo fa ci fu un post simile dove scrivemmo in tantissimi, alcuni irriducibili anche a mio modo di vedere in modo un po duretto, ma nonostante ciò io la penso in un modo e gli irriducibili sempre in un'altro. e penso sia giusto così. se qualcuno desidera solo veder la vespa con cambio meccanico nessuno gli e lo vieta, ma che gli piaccia o no dovrà tollerare anche chi invece accetta o piace anche il modello automatico. ogniuno è libero di esprimersi ed esporre il nostro pensiero e cmq dentro di noi si rimarrà sempre della nostra idea.

    W LA VESPA!

    Si viva la vespa quella fatta da Mamma Piaggio da più di 60 anni a questa parte, in metallo e con il faro centrale al manubrio e con le ruote coperte. Anche se va a nitrometano, vino, diesel, birra o benzina.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    A parte il fatto che qua il discorso non dovrebbe esistere, perchè il forum è dedicato agli scooter vespa a marce
    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    x me vespa è vespa
    Io non ho niente contro quelli a cui piace, e non ho mai nascosto il fatto che secondo me la linea della et2/4 è molto gradevole, ma non mi venite a dire che le frullovespe hanno qualcosa in comune con le vespe a marce o che ne siano la loro evoluzione, perchè non è vero, e questo è un dato di fatto.
    D'ascanio ha progettato un mezzo semplice, funzionale, comodo ed economico, con motore coperto ed a presa diretta.
    La frullovespa non è economica, non è semplice, non ha le ruote intercambiabili, ne tantomeno possibilità di una ruota di scorta, non ha il motore a presa diretta ma una trasmissione a variatore, e gli interventi sul motore non sono comodi in virtù della posizione, sul fatto della scocca portante ho delle riserve, credo che siano dei bei travi sui quali è saldata della lamiera.

    Se è la continuazione di un progetto è una bella regressione non credi? Se quegli sputer li avessero chiamati con un'altro nome non sarebbe stato meglio? Trovo che abbiano molte più analogie con gli altri scooter in commercio che con le vespe con le marce, o mi sbaglio?







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
    Vedi il discorso Fiat 500 lo condivido ma non attacca con la Vespa e te ne spiego a mio modo di vedere il perchè; la Fiat per risollevare il suo mercato dopo 40 anni si ricorda che aveva un modello di auto che spopolò negli anni 60. Prende il telaio dell' attuale Ford KA,
    Quest'ultima affermazione distorce un po' il discorso, perchè è la Ford che si fa produrre la Ka su base Fiat 500. Anzi la Piaggio è stata anche più opportunista della Fiat, perchè con una presunta 'soluzione di continuità' che si limita a poche citazioni e alla continuità "temporale" ha posto il marchio Vespa ad un mezzo radicalmente diverso da quello che, declinato in tanti modelli, l'ha preceduto.
    Vogliamo prendere come criterio la presenza di una targhetta? Bene, rispetto il punto di vista, ma non lo condividerò mai. All'appassionato di "un certo modo di guidare" non basta l'etichetta e questo è sacrosanto. Non mi piacciono le vespe automatiche. Non corrispondono ai miei gusti ed alle mie esigenze. La Piaggio non potrà convincermi in base ad una mossa che, lo si voglia o no, si basa su scelte di marketing opportunistico e su economie di produzione.
    Ognuno può ritenere Vespa ciò che preferisce. E' un suo diritto.
    Ma se ci manteniamo su osservazioni oggettive, allora dobbiamo constatare che il divario fra un PX o una Cosa e le Vespe automatiche è incolmabile, se si vuole leggere questa successione in chiave "evolutiva" (che poi è l'elemento necessario per definire una continuità).

    Non si tratta tanto di dire "per me è una Vespa" o "per me non è una Vespa". Affari personali, quelli. Ognuno risponda come meglio crede.
    Si tratta di constatare che sono due cose diverse, estremanente diverse. Immensamente più lontane dal concetto originale di quanto non lo sia la Cosa, per fare un esempio. Non entra in gioco la soggettività, è una cosa evidente, poi ognuno le dà il peso che vuole. Certo, questo basta a rendere "indigesti" i nuovi modelli a chi più s'era affezionato ai vecchi.
    Tu stesso dici di non aver avuto la vecchia Vespa. Forse proprio per questo non comprendi quanto siano diverse le due concezioni.
    Il progetto di D'Ascanio? Suvvia, le nuove vespe lo onorano nè più ne meno di quanto fecero le Lambrette e gli altri scooter concorrenti, creando un'alternativa più o meno "diversa" alla Vespa. D'Ascanio aveva messo dei punti fissi e "caratterizzanti", senza di essi la sua intuizione viene meno. Motore laterale, ruota montata sul cambio, accessibilità meccanica, ruote a sbalzo, intercambiabili e sostituibili rapidamente. Senza quest'ultimo aspetto la forcella monobraccio perde un senso pratico, e si riduce inesorabilmente ad essere l'ennesima citazione. Come le feritoie della GTS Super.

    Poniamola in termini più concreti: cosa è rimasto della Vespa tradizionale nelle nuove vespe? E trova un senso pratico? Ovvero: è sostanza o è apparenza?

    Poi liberissimi di ritenerle Vespe, nessuno ha il diritto di cambiare le visioni altrui, ma di porre dei dubbi e degli spunti di analisi, questo sì. Tenendo ben presenti alcune evidenze che non dipendono dalla soggettività.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    56
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Poniamola in termini più concreti: cosa è rimasto della Vespa tradizionale nelle nuove vespe? E trova un senso pratico? Ovvero: è sostanza o è apparenza?
    Ma secondo te la Nikon e la Canon che sono per antonomasia le migliori macchine fotografiche, dovrebbero continuare a produrre macchine analogiche perchè ci sono i suoi appassionati che non vogliono che siano dismesse ? O credi che abbiano creato dei nuovi prodotti digitali che hanno nel loro dna l'esperienza del loro brand ?

    Le 500 e la Bianchina avevano il cambio non sincronizzato quindi bisognava fare la doppietta per scalare, secondo te dovrebbero continuare a produrle così perchè le persone si sono affezionate o dovrebbero produrre un veicolo bello che ha nei suoi geni l'esperienza pregressa e il cambio sincronizzato ?

    La Jeep Wrangler prima la facevano solo a benzina, con i motori Perkins prima e VM dopo anche i Jeep Wrangler sono ora largamente utilizzati a diesel eppure quando sono usciti qualcuno paventava che non erano adatti al fuoristrada ma solo per sparare le pose davanti al bar. Bhe ti posso dire che uno dalle mie parti in una gara di off-road un tale con un Jeep Wrangler 2.8 CRD ha messo tutti in fila i fuoristradisti per così dire tradizionalmente a benzina.

    Ma le ferrari con cambio F1 non sono forse Ferrari perchè non hanno il cambio manuale ?

    Telaio in acciaio, scocca portante, il motore è ancorato come prima alla carrozzeria, pedana comoda, ruote completamente ricoperte, possibilità di ribaltine anteriori e posteriori che possono traslocare una casa, il grande faro centrale che illumina a meraviglia.

    Portare avanti un prodotto dopo 64 anni non è facile con le logiche di mercato, i clienti esigenti, la moda, l'inquinamento e altri 100 fattori. Ma non sarà certo un cambio con il motore al lato a non far più chiamare Vespa un prodotto. Le mode cambiano la Vespa resta.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Caro Rombo, ogni tanto qualche frullista come te prova a convincerci,
    che sia + o - vero mettiti in testa che la tua non è una vespa ;
    per lo meno non lo è per noi che delle VESPE conosciamo le tante peculiarità che il tuo frullino uguale a tutti gli altri sul mercato non ha.
    Le stupidate della continuità tecnica lasciale predicare alla Piaggio che deve vendere,
    sono state sbugiardate in tutti i modi in questi anni.
    Piuttosto leggi il forum, usa il tasto cerca e forse capirai cos'è una VESPA,
    che emozioni, impegno, studio, dona e richiede una vera VESPA.
    Discussioni come questa sinceramente mi hanno anche un po stancato,
    in questo forum si venerano le VESPE, l'ultima della quali è stata la PX.
    Forse dovresti scrivere in un forum di tuoi simili.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Secondo me stai trolleggiando, voglio sperare inconsciamente, in ogni caso questo discorso e trito e ritrito, mi ha stufato...
    Liberissimo di pensarla come vuoi, non convicerai nessuno







  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
    Ma secondo te la Nikon e la Canon che sono per antonomasia le migliori macchine fotografiche, dovrebbero continuare a produrre macchine analogiche perchè ci sono i suoi appassionati che non vogliono che siano dismesse ? O credi che abbiano creato dei nuovi prodotti digitali che hanno nel loro dna l'esperienza del loro brand ?

    Le 500 e la Bianchina avevano il cambio non sincronizzato quindi bisognava fare la doppietta per scalare, secondo te dovrebbero continuare a produrle così perchè le persone si sono affezionate o dovrebbero produrre un veicolo bello che ha nei suoi geni l'esperienza pregressa e il cambio sincronizzato ?

    La Jeep Wrangler prima la facevano solo a benzina, con i motori Perkins prima e VM dopo anche i Jeep Wrangler sono ora largamente utilizzati a diesel eppure quando sono usciti qualcuno paventava che non erano adatti al fuoristrada ma solo per sparare le pose davanti al bar. Bhe ti posso dire che uno dalle mie parti in una gara di off-road un tale con un Jeep Wrangler 2.8 CRD ha messo tutti in fila i fuoristradisti per così dire tradizionalmente a benzina.

    Ma le ferrari con cambio F1 non sono forse Ferrari perchè non hanno il cambio manuale ?

    Telaio in acciaio, scocca portante, il motore è ancorato come prima alla carrozzeria, pedana comoda, ruote completamente ricoperte, possibilità di ribaltine anteriori e posteriori che possono traslocare una casa, il grande faro centrale che illumina a meraviglia.

    Portare avanti un prodotto dopo 64 anni non è facile con le logiche di mercato, i clienti esigenti, la moda, l'inquinamento e altri 100 fattori. Ma non sarà certo un cambio con il motore al lato a non far più chiamare Vespa un prodotto. Le mode cambiano la Vespa resta.
    Io dico che nel tuo impeto apologetico hai volutamente deviato il discorso.
    Ho sottolineato negli altri post la drastica differenza fra le Vespe tradizionali e le Vespa a cambio automatico. Aspetto che per la sua oggettività è "fastidioso" nel voler sostenere tesi... evolutive. Ne prendo atto.

    Gli esempi che porti a paragone non sono calzanti. Vendere il Wrangler col motore diesel non è come pensionare la Vespa tradizionale e sostituirla con mezzi distanti se non antitetici come concezione. E sarebbe più opportuno paragonare il Wrangler diesel con un PX a quattro tempi. Una nuova motorizzazione non equivale ad un mezzo tutto nuovo.
    Le Ferrari con cambio da F1 sono Ferrari, perbacco. Sono modelli distinti, che non portano necessariamente il peso di un'eredità. Piaggio è liberissima di commercializzare tutti i modelli che vuole, ci mancherebbe. Non per questo gli appassionati devono accettare pedissequamente le scelte della Piaggio stessa.
    Quando BMW levò il boxer ci fu una levata di scudi e ritornò sui suoi passi. Quando Porsche propose sostitute per la 911, il mercato le bocciò. Ora propone modelli 'nuovi', ma senza toccare la sua 'gallina dalle uova d'oro'.

    Se io apprezzo un mezzo che oltretutto si è definito con una lunga storia; mi sembra ragionevole, da appassionato, non apprezzare necessariamente un mezzo così distante dalla vecchia produzione. Perlomeno non apprezzarlo come erede delle vecchie. Così lo spacciano!
    Gli appassionati sono rognosi. Dei gran rompipalle. E' vero. Però la Piaggio se li è plasmati, li ha viziati. Ora non può dargli una pappa nuova ed indigesta e pretendere che facciano pure un ruttino d'approvazione!

    Secondo le tue tesi un mezzo che fosse più pertinente con la tradizione non aveva senso. Potrà essere, ma non sono per nulla d'accordo. Attorno alle Vespe classiche oggi più che mai c'è molta attenzione, le vendite delle LML vanno benone. Cosa dedurre? Che forse la Piaggio qualcosa ha sbagliato. Non necessariamente nel produrre le vespe automatiche... ma forse dando una svolta totale alla gamma sì.

    Le mode cambiano, la Vespa l'hanno stravolta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Finalmente una novità, che per essere gradevole deve "assomigliare" ad un modello inventato 40anni prima...
    La SS l'hanno rifatta, quando faranno anche la Rally vado giù a pontedera e li aspetto fuori dall'azienda







  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Sono molto scettico. prendo una 300super gli appiccico un pò di adesivi e la faccio diventare più bellla!!!! Grande cagata signora PIAGGIO!!!!
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    beh dai...
    se con 2 adesivi fanno un modello nuovo....
    io adesso scendo in garage e attacco 2 scritte alla c4 e mi diventa come questa

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Bene, hanno infierito su un altro cadavere. Povera 180 SS...

    Comunque è evidente che questi 'cosi' hanno un'altra stoffa, per nulla paragonabile alle vecchie, dato che devono rinfrescarle in continuazione, per venderle.. Una gamma molto frazionata, eppure la minestra è la solita... purtroppo in comune con altre decine di scooter.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Grande cagata signora PIAGGIO!!!!

    Concordo con quanto detto da tutti voi. La cosa che mi scandalizza è che queste c.....e le vendono. Eccome!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Concordo con quanto detto da tutti voi. La cosa che mi scandalizza è che queste c.....e le vendono. Eccome!
    ...non ne sarei così sicuro, sai?teniamo presente che i dati di vendita sono abbastanza gonfiati, perchè includono i mezzi che le concessionarie immatricolano prima della vendita....queste tipo la 200L, la 250 gts, la 300, fino all'anno scorso tenevano un pò il mercato, perchè tanti affezionati al marchio si sono lasciati convincere, in un primo momento, che si trattasse di una vespa...ma poi, tenendole per un pò, le rivendono.....questo è accaduto a molti del mio club....le hanno acquistate, prendendomi in giro e dicendo che io ero un assolutista e che quello era il futuro della vespa.....ma ora le stanno rivendendo tutte, perchè si scocciano a chiamare il carro attrezzi quando rimangono per strada....e quando si accorgono che non riescono neanche a cambiare la candela......non parliamo del fatto che dopo che hanno spesoi 5000 euro l'anno prima, si accorgono che possono ricavare solo meno della metà.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Alla piaggio sono poprio dei pattaca!!! Il problema è che loro lo fanno di metter due adesivi e considerarla un modello nuovo perchè c'è chi gliela compra perchè vuole sempre l'ultima uscita!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Eicma 2009: Vespa GTS 300 SuperSport - Fotogallery

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...non ne sarei così sicuro, sai?teniamo presente che i dati di vendita sono abbastanza gonfiati, perchè includono i mezzi che le concessionarie immatricolano prima della vendita....queste tipo la 200L, la 250 gts, la 300, fino all'anno scorso tenevano un pò il mercato, perchè tanti affezionati al marchio si sono lasciati convincere, in un primo momento, che si trattasse di una vespa...ma poi, tenendole per un pò, le rivendono.....questo è accaduto a molti del mio club....le hanno acquistate, prendendomi in giro e dicendo che io ero un assolutista e che quello era il futuro della vespa.....ma ora le stanno rivendendo tutte, perchè si scocciano a chiamare il carro attrezzi quando rimangono per strada....e quando si accorgono che non riescono neanche a cambiare la candela......non parliamo del fatto che dopo che hanno spesoi 5000 euro l'anno prima, si accorgono che possono ricavare solo meno della metà.....
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •