
Originariamente Scritto da
Fricicchia
Paolo, quella frase non era certo rivolta a chi, come te, una vera VESPA l'ha smontata e rimontata + di una volta e sa qual'è la filosofia insita nel possedere e viaggiare su di una VESPA.
Io Rombodituono non lo conosco, sicuramente è un grande vespista
ma questo dalla sua presentazione a parere mio non traspare.
Lui e gli ultimi altri fautori di queste tediose discussioni si presentano sbandierando la potenza e la velocità dei loro mezzi, il fatto che sono moderni, che hanno l'ABS, poderosi, ecc. quasi come a voler suscitare un sentimento d'invidia;
forse non hanno capito che a me come vespista di queste cose non fanno caldo ne freddo e che a me non interessa arrivare da A a B in 2 ore invece che in 3 perchè faccio i 120 invece che gli 80.
Non mi interessa!
Amo fare gli 80, amo la puzza e lo sporco d'olio, amo la ciclistica antiquata
e visto che non sono vespista da tanti anni amo il momento in cui ho deciso di ricomprarmi una vespa perchè da quella volta ho scoperto una passione incredibile e tanti amici che durano nel tempo, come dura nel tempo il NOSTRO mezzo.
Pensare che all'ultimo raduno che ho fatto l'unico frullista del gruppo, attorniato da possessori di Vespe classiche se ne è uscito con la infelice frase: "quale stupido vorrebbe comprare un mezzo vecchio nuovo invece di uno moderno" facendo calare un'improvviso silenzio sull'allegra tavolata.
A me è stato insegnato, fa parte della mia educazione, che ritrovandosi in un ambiente nuovo e sconosciuto e volendo farsi benvolere si deve fare in modo di capire gli altri, non giudicarli, non offenderli con inutili considerazioni inopportune e fuori luogo.
Quindi se sono integralista qualche post sopra non lo sono certo per criticare gli amici come te a cui piace anche l'automatica,
bensì lo sono contro i provocatori, i maleducati, i troll, i presuntuosi, ecc. ecc.
