
Originariamente Scritto da
rombodituono
Ma secondo te la Nikon e la Canon che sono per antonomasia le migliori macchine fotografiche, dovrebbero continuare a produrre macchine analogiche perchè ci sono i suoi appassionati che non vogliono che siano dismesse ? O credi che abbiano creato dei nuovi prodotti digitali che hanno nel loro dna l'esperienza del loro brand ?
Le 500 e la Bianchina avevano il cambio non sincronizzato quindi bisognava fare la doppietta per scalare, secondo te dovrebbero continuare a produrle così perchè le persone si sono affezionate o dovrebbero produrre un veicolo bello che ha nei suoi geni l'esperienza pregressa e il cambio sincronizzato ?
La Jeep Wrangler prima la facevano solo a benzina, con i motori Perkins prima e VM dopo anche i Jeep Wrangler sono ora largamente utilizzati a diesel eppure quando sono usciti qualcuno paventava che non erano adatti al fuoristrada ma solo per sparare le pose davanti al bar. Bhe ti posso dire che uno dalle mie parti in una gara di off-road un tale con un Jeep Wrangler 2.8 CRD ha messo tutti in fila i fuoristradisti per così dire tradizionalmente a benzina.
Ma le ferrari con cambio F1 non sono forse Ferrari perchè non hanno il cambio manuale ?
Telaio in acciaio, scocca portante, il motore è ancorato come prima alla carrozzeria, pedana comoda, ruote completamente ricoperte, possibilità di ribaltine anteriori e posteriori che possono traslocare una casa, il grande faro centrale che illumina a meraviglia.
Portare avanti un prodotto dopo 64 anni non è facile con le logiche di mercato, i clienti esigenti, la moda, l'inquinamento e altri 100 fattori. Ma non sarà certo un cambio con il motore al lato a non far più chiamare Vespa un prodotto. Le mode cambiano la Vespa resta.