Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
Ma per frullatore intendi la variazione continua ? Ovvero il cambio più semplice della storia ?
Io non ho la passione per il vintage e non cavalco l'onda della moda a me piacciono le Vespe e la piaggio in questo momento ininterrottamente le produce e quindi ho comprato semplicemente la vespa più potente mai prodotta. Il prodotto indiano a me non interessa io volevo una vespa e la vespa la fa la Piaggio.
"Il cambio più semplice della storia" richiede sostituzione di rulli, cinghie, massette frizione. Quattro ingranaggi, invece, solo un po' d'olio nuovo ogni 10.000 km se vuoi essere ligio alla manutenzione; ma cammini lo stesso anche se non lo cambi, tanto non rischi mai di strappare una cinghia magari in fase di sorpasso, come succede, e che quindi sei costretto a dover cambiare per prevenire l'effetto di questa bomba ad orologeria...
Non t'interessa il prodotto indiano... quindi guardi all'etichetta, non alla sostanza... quindi niente Seat Marbella, niente Skoda Fabia, niente Dacia Sandero, anche se sotto la pelle sono frutto di ben altri marchi, specie la prima citata: qui mi sa di integralismo, almeno per certi versi...
Come mai Piaggio si sta affannando a dover mantenere alta l'attenzione dei suoi modelli automatici, rinnovandoli cone una frequenza così serrata nel giro di pochi anni?
Una volta la PX cambiava come le vecchie Mercedes, molto di rado: valeva da sè, e il mercato lo sapeva.
Adesso la Piaggio, volendo entrare in una logica di mercato di fatto analoga alla concorrenza (chiudi gli occhi mentre guidi un'automatica, e non trovi differenza con un altro scooter "alla giapponese": altro che "creatività italiana" ) si ritrova costretta, quasi schiava a dover dire al mercato, attraverso restyling continui, "ci sono anch'io, anzi, ho il plus della lamiera e di una storia pluridecennale!".
Ma a che serve, nella situazione attuale, specie se molti preferiscono un più "impersonale" Honda SH, che da quello che dicono è comunque più affidabile?
"Vespa" = "durata nel tempo"?
Mi sa che oggi non è più così: se il motore è lo stesso, dove sono i vari Sfera (vecchio e nuovo!), Quartz, Skipper, ET4 125 "frecce gialle"?