Citazione Originariamente Scritto da rombodituono Visualizza Messaggio
Non puoi prendere un messaggio in mezzo ad un risposta e ignorarne il contesto e parlarci sopra. Devi cercare di comprenderne il contesto non di parlare in mezzo al discorso senza senso

So bene che LML produce il veicolo con gli stampi del vecchio PX, e so benissimo anche di tutto l'ante fatto tra la casa indiana e Piaggio, quindi da un moderatore quest' intervento è poco consono.

Anche contestualizzando l'affermazione nel tuo post, il significato del paragone con la "borsa copiata di Valentino" mi sembra abbastanza chiaro. Oppure hai fatto un paragone inappropriato, vedi tu. Non v'è possibilità di interpretazione, evidentemente.
Il moderatore è una persona normale ed in quanto tale esprime un parere, avendo il buon cuore di osservare per primo la buona educazione, e per con tutti i limiti del sottoscritto, direi che l'intervento è pertinente e non fuori le righe, se ravvisi qualcosa di irregolare argomentamelo.

Quanto all'assenza delle Vespe automatiche dal database e dalle sezioni del sito, questa è una pura scelta editoriale dello staff, che risulta condivisa da gran parte dei frequentatori, dal momento che trattare anche la materia delle Vespe automatiche implicherebbe:
- interesse da parte dello staff e dei collaboratori per la materia stessa;
- difficoltà di conciliazione di nuove sezioni articolate con quelle già esistenti, alla luce della diversità sostanziale di contenuti (finchè parliamo di Vespe tradizionali gli argomenti sono comuni a praticamente tutte le sezioni tecniche, curare anche le nuove implicherebbe nuove nozioni, nuovi modi di analizzare e procedere); non-volonta anche alla luce di una palese non-necessità.
Parlavi, a suo tempo, di fotografia. Accetto il paragone e lo voglio declinare. Un forum sulla fotografia analogica dovrebbe necessariamente parlare di quella digitale? Direi di no. Non ne vedo la necessità. Sono scelte, ripeto, di carattere "editoriale" (e da che mondo è mondo non si "impone" un indirizzo a chi già si esprime in una direzione, semmai lo si critica "da fuori" ed eventualmente ignora, pensiamo all'editoria vera e propria). Di conseguenza porre questioni e "vincoli" (del tipo "se si parla della vecchia bisogna parlare anche della nuova") mi porta a ravvisare una sinistra forma di integralismo, attaccamento ad un simbolo in quanto simbolo, "per partito preso" (della serie: "basta che si chiami Vespa"), come qualcuno sopra - con equilibrio ed acume - ti faceva notare.