Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: motore px 6v e 12v

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    motore px 6v e 12v

    ciao a tutti avrei bisogno di una consulenza io ho un px 150 prima serie (senza frecce) e stavo cercando un motore da tenermi come scorta,ne ho trovato uno ma mi dicono che e a puntine ma 12 v e possibile? cosa cambia dal mio?e il mio e 6v o 12???

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti avrei bisogno di una consulenza io ho un px 150 prima serie (senza frecce) e stavo cercando un motore da tenermi come scorta,ne ho trovato uno ma mi dicono che e a puntine ma 12 v e possibile? cosa cambia dal mio?e il mio e 6v o 12???
    Il motore e' uguale, cambia solo il volano e lo statore.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Un altro senzafreccie







  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    ok e come faccio a sapere se quello che compro e 6 o 12? (per dexolo)perche un altro senza frecce??

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ok e come faccio a sapere se quello che compro e 6 o 12? (per dexolo)perche un altro senza frecce??
    Se e' ducati molto probabilmente e un 12V. Per avere la certezza, devi controllare come sono le bobine, quello 12V ha 5 bobine disposte in modo radiale, quello 6 volt ha 3 bobine disposte in modo longitudinale.


    Ciao,

    Vol.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    giusto!!!!! il mio ne ha tre.grazie...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    (per dexolo)perche un altro senza frecce??
    Io anche ho un senzafrecce







  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    ma va?? un 125 o un 150??

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    125, domani se fa il sole che c'era oggi mi faccio un giretto verso andezeno, e poi salgo in collina da dietro







  10. #10
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    beato te...io lavoro...purtroppo ...ho solo il sabato e la domenica liberi..andezeno si lo conosco solitamente io mi facevo sempre il giro da castelnuovo db e scendevo a casalborgone poi verso chivasso gassino s.mauro torino...

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Pure io lavoro, ma faccio il primo turno e sono libero domani pomeriggio, oggi a vedere quel sole ho sofferto non poco a non poter vespare







  12. #12
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    be in effetti anche io avrei fatto un giro in vespa.. anche perche devo ancora provare il coperchio maggiorarato dell aspirazione. ho comprato la polidella qualcuno l ha provata che tu sappia come va?

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Non lo so, non ho idea, ne ho letto molto bene comunque.







  14. #14
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    anche io.ne ho letto bene mi arrivera la prox sett poi ti diro..l unica cosa che mi scoccia un po e dover rifare la carburazione,adesso me ne vado a dormire ciao alla prox mauro

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    Io ho una Polidella da una settimana e mi sembra un'ottima marmitta, mi pare un po' vuota ai bassi, mura credo solo molto in alto e, quando entra in coppia è decisamente gradevole. E' una semiespansione direi...se si cercano prestazioni particolari bisogna andare sulle vistose e ben più rumorose espansioni vere e proprie...non era il mio caso, cercavo solo una buona marmitta che mi desse un po' di brio senza dare nell'occhio, quindi per me è perfetta.
    Invisibile agli occhi degli sbirri e dal rumore leggermente metallico che mi ricorda vagamente la polini, tenendosi sempre entro limiti più che civili.
    Essendo una sito (almeno ad una prima impressione) è omologata
    Scarica bene e il lavoro di saldatura è stato effettuato ottimamente.
    Non è stata una grossa impresa la regolazione della carburazione con la Polidella, basta qualche prova. Posso dire che smagrisce un po' quindi sul mio Polini177 p&p ho provato e successivamente escluso assolutamente l'utilizzo di emulsionatore be5. Monto getto max 116 se non ricordo male e getto del minimo originale del 150(ma credo ingrasserò presto questo getto di un paio di punti). Vite posteriore svitata di 2 giri.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    infatti io volevo una marmitta buona ma non esagerata ora una sito normale spero renda un po di piu tu che carburatore monti20 o24

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    In teoria da ciò che si legge sui post la polidella dovrebbe rendere ben di più della sito ed essere sui livelli della sito plus ma con molto meno rumore...
    io monto un carb 20/20si

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    be quando arrivera ti diro io monto un carb da 24 e penso e spero di cambiare solo il getto del max da 120 attuale a 125 o 128 max

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    e posso chiederti che configurazione hai?intendo gruppo termico ecc?
    perchè ho intenzione anche io di mettere un carb da 24 ma con un polini 177 p&p, in attesa di fare i raccordi e cambiare albero ecc..
    quindi volevo sapere se possa valere la pena mettere il carb ora o è meglio aspettare di fare il resto dei lavori...
    perchè fare tutto insieme non riesco a causa dei troppi soldi che mi ci vuole per fare tutta l'operazione in una sola volta...grazie Alberto

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    si guarda ..io ho un polini 177 con trvasi allargati nel cilindro carter allrgati valvola aspir raccordata albero anticipato carburatore da 24 fltro aria del 200 con i buchi sui getti coperchio scatola filtrodi dimensioni aumentate e rapporti polini.con padellino (per adesso))getto max 120.cosi com e faccio un po piu dei 120 di tacchimetro.non so quanto in piu perche a 120 il tacchimetro finisce(anche in 2)spero con la marmitta di migliorare ancora un po

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    beh allora si che mi sembra il caso di montare almeno il 24, ti mancava solo la marmitta per mettere la ciliegina sulla torta.
    posso chiederti i prezzi che hai sostenuto tra pezzi e manodopera per arrivare a questa configurazione?io ho intenzione di arrivare un giorno a più o meno quel punto ma, i soldini son sempre pochi...avessi più esperienza farei da me tutti i lavori ma ancora non sarei assolutamente in grado

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    ma guarda ho comprato solo i ricambi che pero non sono pochi ..se pensi che ho sostituito cuscinetti di banco paraolii frizione serie guarnizioni puntine e condensatore( perche il mio px e a 6v uno dei primi senza frecce) candela rapporti ,gt,albero e volano, marmitta,carburatore,calcola che cosi piu o meno sono intorno ai500 euro solo di ricambi il lavoro l ho fatto io. aperto chiuso riaperto richiuso ....

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    ah grazie per le info..ma avresti anche foto da postare dei lavori che hai fatto ai carter ecc per capire bene come si svolge il lavoro e avere un po' di cognizione quando guarderò il lavoro che viene fatto sulla mia....
    anche io ho un prima serie, scelta pregiata, ma è uno dei primi con le freccie il mio,mi sento quasi un privilegiato

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore px 6v e 12v

    no mi spiace non ho foto io li faccio ormai da quando avrvo 15 16 annicomunque se chiedi sul sito sicuramente qualcuno chr ti puo aiutare lo trovi.poi non e difficile.come misure devi usare la guarnizione del cilindro .per la valvola di aspi. devi semplicemente raccordare in modo che non ci siano gradini(ma non devi toccare lo spigolo che ci sta al fondo altrimrnti non funziona piu niente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •