ragazzi, moli aurtori sono copstretti a comprarsi tutte le copie che stampano del libro.
gli editori sono sulle spese....
cominciamo a ragioanrci per davvero, poi si vede.
credo che l'associazione per intero possa fare il contrato con gli editori
ragazzi, moli aurtori sono copstretti a comprarsi tutte le copie che stampano del libro.
gli editori sono sulle spese....
cominciamo a ragioanrci per davvero, poi si vede.
credo che l'associazione per intero possa fare il contrato con gli editori
Perchè un libro download com'è lo spirito del sito non andrebbe bene?
Secondo me non è la stessa cosa. Non avrebbe lo stesso prestigio e risalto. E poi un libro del genere potrebbe essere acquistato da chiunque. Quindi non solo da noi di vr ma anche da tutti quegli appassionati, (e cè ne sono tanti), che nei forum non ci mettono mai piede.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
sarebbe un ottima idea .. fattibile ma mooolto impegnativa per chi se ne prende l'incarico...
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
E peggio per loro! Oggi non è possibile non frequentare internet per qualsiasi cosa.
Un libro stampato costa cifre che non avete idea, la distribuzione costa altrettanto.
Solo best seller rendono agli autori. La stragrande maggioranza degli autori si e no racimolano le spese, il resto va in "beneficenza" alla filiera.
Se all'autore entra 1 centesimo, ai restanti passaggi entra un euro!!!
Se non ci credi fai la prova. Chiedi un preventivo di stampa per 5000 copie di un rilegato di 200 pagine. Ad un editore chiedi cosa costa distribuire un libro in una sola regione o area allargata di 2 o 3 regioni confinanti e simili.
Poi mi dici![]()
Io non metto in dubbio quello che dici. Anzi! sono consapevole del fatto che per realizzare un progetto del genere siano necessari dei costi piuttosto importanti. Però mi chiedo: come mai vespa tecnica è una (triste) realtà? e nonostante non sia una pubblicazione affidabile considerato tutti gli errori e le tante inesattezze che si trovano sfogliando le varie pagine, i vari volumi, (ne hanno fatto 6!!!), continuano ad essere venduti alla folle cifra di 67 euro?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Chi ti dice che un progetto del genere non lo possa diventare? considera che sarà un vero e proprio punto di riferimento. L'unico libro in grado di garantire delle informazioni e dei dati certi (per la prima volta), a tutti gli appassionati. Abbiamo forse paura della (poca) concorrenza? io non credo! e sicuramente nemmeno tu!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Se alla triade gli entrano 5 euro per ogni copia di vespatecnica venduta sarà pure troppo.
Se chiedi quel preventivo che ti ho indicato vedrai che non ti allontanerai molto da quella cifra di circa 60 euro sul mercato.
Se vuoi bypassare la distribuzione devi farla personalmente dal sito VR, e qui c'è la risposta all'altro dubbio. Non si può fare a meno di internet al giorno d'oggi.
Farlo significa stare consapevolmente fuori da molte cose.
Chiedi agli amici di "il rettilineo è una tortura" (spero che sappia cosa sia) cosa gli è entrato in tasca.
Lo ripeto, non è che non si può fare . . . NU CONVIENE!!!
Se vuoi bypassare la distribuzione devi farla personalmente dal sito VR
non necessariamente, puoi andare di libreria in libreria, di negozio di moto o ricambi a venderle o lasciarle in conto vendita...
Lo conosco bene perchè l'ho letto!. Ripeto il mio scopo non è quello di far soldi. Semplicemente dare risalto a tutto il bagaglio di conoscenze e competenze che tutti noi abbiamo in materia di vespa e metterle su carta stampata. Poi se eventualmente qualcosa rimane quest'ultima sarà destinata unicamente al sito e all'associazione. Tutto quì.
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
una domanda: lo scopo di scrivere questo libro marchiato vesparesources quale sarebbe? dare corrette informazioni, fare soldi o una pura soddisfazione e poi quello che viene viene? (magari finisce nella raccolta fondi del forum)
Si potrebbe trovare qualche sponsor, oppure ci potrebbe essere i qualche casa editrice che finanzia tutta l'operazione, magari dando una percentuale più bassa all'autore, ma comunque la prima cosa da chiedersi è lo scopo del lavoro
sbaglio?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bravo hai centrato il nocciolo della questione, i motivi potrebbero essere:
Fare soldi? Non li fai in proprzione al lavoro che ci sarebbe da fare. Ovvero lavori un anno o più, investi molto denaro e risorse e ne recuperi poco, un po alla volta! Un suicidio!
Dare informazioni corrette? Lo si può fare sul forum in una sezione apposita e magari riservata e se vuoi risolvere il problema di prima . . . a pagamento.
I pigri della connessione alla rete che seguissero le cose sballate sulle pagine stampate di VT e delle altre pubblicazioni. Persino il mio meccanico di quasi 80 anni sa usare internet se gli serve, quindi . . .
Per la gloria? Allora si che s può fare. Cominciamo a raccogliere i soldi in colletta?
Wueeeeeeè so spariti tutti, chissà com'è!!!
Un sito come VR è una fonte immensa di informazioni. Estrapolare quelle corrette e sistemarle in forma di manuale o catalogo sarebbe una buona cosa, ma secondo me questo lavoro deve essere fruibile sul sito, se farina di questo sito!
Il motivo? Coincide con quello che ha fatto nascere e tiene in piedi il sito stesso.![]()