Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: il mistero del motore della Gianna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    Scooterhelp è un po' bacato, perchè con certi modelli secondo me hanno travasato nel database dei numeri motore i dati di quello dei telai con la sola variazione della lettera discriminante (T o M).
    Ovviamente a numeri elevati come 120000 non potrebbero in nessun modo corrispondere dei blocchi 200 Rally, Vespa che è stata prodotta in poco più di 41000 esemplari.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    allargando la foto si sgrana, però io leggo un qualcosa del tipo V*L1T ... che sia un VNL1T pasticciato, con la "S" stampata sulla "N" e la "L" modificata in "E"?

    In effetti nella foto più che una "E" io vedo una "L" e sulla lettera che la precede, poco leggibile, c'è come una scheggiatura.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    allargando la foto si sgrana, però io leggo un qualcosa del tipo V*L1T ... che sia un VNL1T pasticciato, con la "S" stampata sulla "N" e la "L" modificata in "E"?

    In effetti nella foto più che una "E" io vedo una "L" e sulla lettera che la precede, poco leggibile, c'è come una scheggiatura.

    nella fot in effetti non s legge bene anche dal vivoè piuttosto dficile leggere, però è chiaro e non pasticciato il VSE1M.

    quindi ormai è asoldato il fatto si tratti di un errore.....

    ergo...
    ho i due carter vnl3m che sto pulendo.....a sto punto il turbo Gianna lo preparo sul blocco finto 200, no? e tenere originale il motore che sto pulendo! dico male?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    si, il motore originale tientelo per bene così com'è, al massimo revisionato.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    buona idea! e io e pensavo tanto a mantenere orignale questo motore...che alla fine è un mezzo "tarocco". solo pecaso ho trovato il bloccoVNL3M che sto pulendo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    buona idea! e io e pensavo tanto a mantenere orignale questo motore...che alla fine è un mezzo "tarocco". solo pecaso ho trovato il bloccoVNL3M che sto pulendo!
    Che seriale ha il tuo VNL3M? .. Magari sei fortunato ed è pure vicino come numero al tuo "originale".

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: il mistero del motore della Gianna

    Avevo perso gli ultimi post; bene direi che dalle foto è inequivocabile che stiamo parlando di un blocco 125-150.
    La cosa curiosa è che la punzonatura sembra del tutto originale, escluderei che sia un taroccamento o una semplice punzonatura ex novo di carter venduto come ricambio.

    Mi viene da pensare, quindi, che effettivamente abbiano fatto confusione al momento di punzonare il blocco in fabbrica.
    Non a caso, inserendo VNL3M 127117 nel database di Scooterhelp (che fortunatamente nel caso dei blocchi P125X riporta dati corretti) risulta che il motore è del 1980. Ergo, il numero di motore è quasi sicuramente quello corretto, mentre è errato il prefisso identificativo. Una magagna comunque, perchè vallo a dimostrare al tutore di turno che hanno cannato in fabbrica (anche se a dire il vero è tutt'altro che frequente il controllo della sigla motore).
    Il gap di decine di migliaia di unità fra il numero telaio e quello del motore si spiega in primo luogo col fatto che quella sigla motore era usata anche sulla TS (28804 esemplari prodotti), ed in secondo luogo col fatto che di norma qualche per migliaio di unità il motore ha sempre un numero più alto del telaio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •