Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Libretto a pagine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi sembra allucinante che non abbiano modo di risalire ad un numero di libretto! Ma come facevano, arrivava il postino con il pacco di libretti in bianco e loro li buttavano in un cassetto per poi prenderne uno quando gli serviva? Senza ordini di servizio e senza archivio? Bhà!

    Allora, tanto valeva scrivere i dati su un foglio di carta igienica e metterci su un timbro!

    Ciao, Gino
    Succedeva così. Un amico di famiglia che lavorava in motorizzazione ed a casa ha un mucchio di libretti messi nei quadri, mi ha detto che a volte se non avevano il libretto disponibile gli davano un foglio con su scritto i dati del motoveicolo con scadenza di 10 gg per la circolazione ovviamente timbrato e firmato

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Succedeva così. Un amico di famiglia che lavorava in motorizzazione ed a casa ha un mucchio di libretti messi nei quadri, mi ha detto che a volte se non avevano il libretto disponibile gli davano un foglio con su scritto i dati del motoveicolo con scadenza di 10 gg per la circolazione ovviamente timbrato e firmato
    Sì, ma è una cosa provvisoria e a scadenza temporale, altrimenti non ha senso! Il CdS prevedeva il certificato per ciclomotore, quale che fosse il modello nei vari periodi, e quello si deve usare e, guardacaso, queste cose sono numerate come le banconote, e fatte in modo da essere difficilmente riproducibili, perché sono di proprietà dello Stato ed allo Stato devono tornare in caso di ritiro dalla circolazione!

    Da come l'ha raccontata ships81, questi non sanno manco quanti ne hanno prodotti e dove sono stati distribuiti! A me non pare normale né possibile perchè, in questo caso, sarebbe impossibile fare dei controlli!

    Allucinante, come quelli che dicono che i registri di PRA o motorizzazione vanno al macero ogni 10 anni! Sì, bravi! E poi come verifico i veicoli di 11 anni ancora in circolazione?

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •