iniziato il restauro del p200e dell'83!! vernigiatura
iniziato il restauro del p200e dell'83!! vernigiatura
Ma hai incartato il bordoscudo???
vedo che nn sfugge niente!!!![]()
Questa sarebbe la nona arrivata giusto?![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
però, porca miseria, incartare il bordoscudo può essere una giusta pratica quando vernici la vespa da montata, praticamente quando gli fai una rinfrescata giusto per, ma se la smonti così è, secondo me, un gravissimo errore fare una cosa del genere
poi, la vespa è tua e ci puoi fare quello che vuoi
prova
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ti seguo
Ma questo color sabbia stà facendo furore sui 200 dell'83![]()
manco da nuovi ne han venduti così tanti!!![]()
Io sono un maniaco dei px 200 con miscelatore e ti posso assicurare che quando la utilizzerai ti renderai conto che il PX 200 è LA VESPA, è la più funzionale, la più godibile, la migliore per viaggiare.
Innamoramenti a parte, in fase di utilizzo ti metterà in ombra tutte le tue ET3!
Io ho un PX 200 E Arcobaleno con miscelatore colore biancospino del 1984 ed è la mia... amante (mia moglie è gelosa di Lei)!!!
Il tuo P200E sarà bellissimo, attendiamo le foto a fine restauro! Buon lavoro!
foto
ATUPENDA DAVANTI AL CAMINO![]()
quasi alla fine
mamma mia quanto è bello il PX sabbia...maaaamma mia....se non stessi restaurando la sprint, butterei giu il mio px (che sarebbe un peccato visto che è conservato) e lo rifarei sicuro sabbia...lo adoro!!!