Però potevi levare i contatti delle frecce del telaio..
Comunque nel 1983 il 200 c'era anche rosso cina.
Però potevi levare i contatti delle frecce del telaio..
Comunque nel 1983 il 200 c'era anche rosso cina.
lavoro ultimato
complimenti....gran colore e gran mezzo.
Che bella, è veramente un colore molto adatto alla vespa.
Ciao Federico
ciao a tutti prima di tutto complimenti per il lavoro,anche il mio px è sabbia solo un po più rovinato e d sicuro questo rende meglio.Approfitto per fare una domanda,nel mio px il manubrio non riesce a stare dritto come nelle foto che si vedono in questo post è normale??? gazie angelo
Venuto davvero un spettacolo! In effetti il color sabbia è molto stiloso.
Però una lucidata a quelle gomme potevi pure dargliela!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Ricordo che è con i doc. in regola, pagata 450€ marzo 2008 a Milano.
Tra poco iniziera il restauro della et3 dell'80, pagata anche essa 450€, sempre a Milano con doc in regola. Colore chiaro di luna, dato che ne ho una jeans e una blu marine!!
Vedo che piove sempre sul bagnato !
complimenti per i colpi di...fortuna
Magari mettici qualche foto
Complimenti! è bellissima!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bravo hai fatto un'ottimo lavoro e venuta veramente bene.......... poi è una P200E
Pierluigi